Le valutazioni ti aiutano a identificare il tuo livello di conoscenza di un argomento e ti guidano alla scoperta di contenuti consigliati in base al tuo livello di conoscenza.
A partire dal 5 dicembre 2023, i labs e le valutazioni saranno disponibili sono per gli studenti che si sono abbonati al Piano individuale prima di questa data.
Che cos'è il benchmarking?
Attraverso il benchmarking otterrai ulteriori insight sul tuo livello di conoscenza e sul confronto con altri che hanno completato la stessa valutazione.
Come interpreto il mio punteggio?
I punteggi di questa valutazione vanno da 0 a 200, dove 100 rappresenta un punteggio medio. Se il punteggio è superiore a 100, la tua prestazione è superiore alla media.
Nota: i punteggi delle valutazioni non sono mai perfetti. Si consiglia di evitare i paragoni con se stessi e con gli altri sulla base di piccole variazioni di punteggio. Concentrati invece sulla tua classificazione generale in uno dei quattro livelli di conoscenza. È più probabile che i cambiamenti nei livelli di conoscenza rappresentino differenze tangibili nel tuo livello di comprensione.
Come interpreto il mio livello di conoscenza?
Considera le seguenti classificazioni come completamenti della frase:
Rispetto agli altri, il livello delle mie competenze è {il tuo livello di conoscenza}.
Limitato (0-49)
Un punteggio compreso nel livello di conoscenza Limitato riflette una scarsa conoscenza dimostrata. Ci aspettiamo che risultati di questo livello siano ottenuti da studenti che si avvicinano per la prima volta a una materia o che esplorano casualmente i contenuti. Lo studente trarrebbe vantaggio dal completamento dei corsi pertinenti e da qualsiasi attività di apprendimento disponibile.
In via di sviluppo (50-99)
Le prestazioni classificate come In via di sviluppo riflettono le prime fasi della conoscenza dimostrata. Gli studenti in questa categoria dimostrano familiarità con i contenuti, seppur con evidenti lacune. Un ripasso approfondito dei corsi pertinenti, nonché una pratica attiva con i materiali, andrebbero a vantaggio dello studente.
Consolidato (100-149)
Le prestazioni con classificazione Consolidato riflettono una conoscenza dimostrata migliore di quella della maggior parte degli altri studenti. Soprattutto per i punteggi più alti di questa categoria, uno studente dimostra di reggere bene il confronto con altri allievi che hanno completato la stessa valutazione. Gli studenti in questa categoria trarranno vantaggio dalle attività pratiche con i materiali del corso ed esaminando i suggerimenti relativi alla sezione del corso.
Superiore (150-200)
Le prestazioni con classificazione Superiore riflettono una conoscenza dimostrata migliore rispetto a quasi tutti gli altri studenti. C'è sempre spazio per il ripasso e il miglioramento, ma gli studenti di questa categoria trarrebbero vantaggio dalla ricerca di corsi avanzati e di opportunità di apprendimento relative a questo argomento, nonché dalla ricerca di nuovi argomenti in cui crescere.
Che cos'è il percentile?
Il percentile indica il confronto tra la tua prestazione e quella di tutti gli altri studenti che hanno completato la valutazione. Se il percentile è 30, la tua prestazione è migliore rispetto a quella del 30% degli studenti.
Un percentile non è la percentuale di punteggio corretto. Non indica il numero di domande a cui hai risposto in modo corretto o errato. Al contrario, ti aiuta a stimare il tuo livello di comprensione rispetto a quello degli altri partecipanti alla valutazione. Cerca di non interpretare eccessivamente le piccole variazioni di percentili tra diversi tentativi di valutazione o con altri studenti. Concentrati invece sul tuo livello di prestazione generale e sui consigli relativi ai contenuti.