I lab sono esperienze di apprendimento basate su progetti in cui gli studenti svolgono attività in ambienti tecnici reali, o spazi di lavoro. Un lab può essere completato in tre diverse modalità, ognuna delle quali offre livelli e stili di supporto differenti. Questo articolo descrive ogni tipo di modalità e come accedervi per il completare il tuo lab.
- Scopri di più sui lab e su come gli studenti possono utilizzare questa funzione.
A partire dal 5 dicembre 2023, i labs e le valutazioni saranno disponibili sono per gli studenti che si sono abbonati al Piano individuale prima di questa data.
Che cosa sono le modalità? Che tipi di modalità sono disponibili?
Le modalità consentono di scegliere il tipo di struttura e di supporto desiderato per il completamento di un lab.
Per un determinato lab, è possibile scegliere il livello di supporto che si desidera ricevere durante il completamento di un progetto reale. È possibile completare un lab Udemy in tre diverse modalità:
1. Tutorial: la modalità Tutorial offre istruzioni passo-passo per il completamento del lab. Il progetto del lab viene completato seguendo tutorial dettagliati organizzati in attività.
- Questa modalità è consigliata per gli studenti alle prime armi con un determinato argomento o area di competenza.
2. Sfida guidata (consigliata): nella modalità Sfida guidata, il progetto del lab è suddiviso in attività, come un sistema di gestione dei ticket IT utilizzato da tecnici esperti. Vengono assegnate delle attività, si tenta di svolgerle e si verifica il proprio lavoro rispetto alle soluzioni fornite. Questa modalità fornisce un supporto di alto livello per affrontare adeguatamente il progetto e consente di fare pratica e di autovalutare i propri progressi.
-
Questa modalità è consigliata per la maggior parte degli studenti. È adatta a chi ha familiarità con un determinato argomento e ha bisogno di fare pratica con situazioni reali.
- Alcuni lab selezionati includono delle revisioni automatiche nella modalità Sfida guidata, per consentire agli studenti di verificare il proprio lavoro e di ottenere un feedback utile e specifico sui tentativi effettuati.
3. Sfida aperta: la modalità Sfida aperta fornisce un livello di supporto minimo nel determinare l'approccio generale e le fasi necessarie per completare il progetto. Viene fornita una biblioteca di risorse per lavorare al progetto e completare il lavoro in autonomia con un livello di supporto minimo.
- Questa modalità è consigliata agli studenti che si sentono sicuri e pronti a completare da soli un progetto reale.
Come seleziono una modalità?
Dopo aver eseguito l'accesso a un lab, seleziona la modalità preferita nella panoramica del lab.
- Sotto Scegli modalità, seleziona la modalità desiderata per il lab.
- Fai clic su Inizia il lab.