Questo articolo illustra il processo di completamento dei compiti, che sono un'ottima soluzione per mettere in pratica le tue conoscenze e migliorare le competenze apprese. Se lo desideri, puoi chiedere agli altri studenti di valutare il tuo compito o offrire un tuo feedback sul loro.
Nota:
- Non è possibile contrassegnare manualmente i compiti come completati o non completati. Se hai completato il compito ma non vedi il segno di spunta, prova ad aggiornare il riproduttore del corso dopo aver seguito i passaggi indicati di seguito.
- Al momento, i compiti non sono supportati nell'app mobile. Per eseguire e completare un compito, accedi al corso utilizzando un computer desktop o portatile.
Indice
- Completare un compito
- Esempio dell'insegnante
- Fornire un feedback
- Completare il compito e visualizzare il feedback
- Domande frequenti
Completare un compito
I compiti assegnati vengono pubblicati nel curriculum del corso. Proprio come per le lezioni, per iniziare fai clic sul compito che trovi nel curriculum sul lato sinistro del riproduttore video o sulla dashboard del corso nella sezione relativa al Contenuto del corso.
Nota: non è necessario completare i compiti per portare a termine il corso. Puoi procedere anche se non è presente la spunta di completamento e potrai ricevere comunque il certificato relativo al corso.
Una volta fatto clic sul compito, visualizzerai il titolo e il tempo di completamento previsto dall'insegnante. La funzione relativa allo svolgimento del compito offre anche l'opzione "salva bozza", quindi se non riesci a terminare il compito in tempo, puoi salvare la parte di lavoro svolto e terminare in un secondo momento.
Per iniziare il compito, fai clic su Inizia compito nell'angolo in basso a destra della schermata.
Una volta iniziato, puoi procedere nelle varie sezioni facendo clic su Avanti in fondo a destra della pagina o in alto, sul titolo della sezione.
Ogni compito include le seguenti sezioni:
Istruzioni
Nella sezione Istruzioni, l'insegnante illustrerà le componenti del compito e spiegherà cosa occorre per completarlo. Eventuali risorse supplementari alle quali fare riferimento saranno disponibili in questa pagina.
Quando sei pronto a completare il compito, fai clic su Invio nella parte superiore della pagina o su Avanti in basso a destra.
Risposta
Nella sezione Invio puoi inserire le risposte o aggiungere eventuali contenuti (un'immagine, un codice oppure un link esterno) richiesti nel compito. Se in qualsiasi momento desideri salvare il tuo compito e continuare in un secondo momento, fai clic su Salva bozza in fondo a sinistra della pagina. Tutto il lavoro completato fino a quel momento verrà salvato.
Una volta terminato, seleziona l'opzione di condivisione alla voce Indica se desideri condividere il compito per condividere il lavoro svolto e ricevere un feedback da parte di altri studenti.
Se hai salvato la tua scheda Invio come bozza e non l'hai ancora spedita, puoi riprenderla in qualsiasi momento facendo clic su Invio nella parte superiore.
Se hai terminato il tuo compito e sei pronto a inviarlo all'insegnante, fai clic su Invia in fondo a sinistra della pagina.
Nota: ogni risposta deve contenere al massimo 65.000 caratteri. È possibile inviare immagini in formato .JPG, .PNG o .BMP di dimensione inferiore a 30 MB.
Per passare dalla pagina di invio all'esempio dell'insegnante, fai clic su Esempio dell'insegnante nella parte superiore della pagina. Se vuoi rivedere le istruzioni, basta fare clic su Istruzioni in alto a sinistra.
Esempio dell'insegnante
Sulla pagina Esempio dell'insegnante puoi consultare le risposte o le soluzioni dell'insegnante e confrontarle con le tue.
Se non hai ancora inviato il compito, puoi riprenderlo facendo clic su Invio nella parte superiore o su Aggiungi la tua risposta in fondo alla pagina.
Fornire un feedback
Revisionare il lavoro di un altro studente e fornire un feedback ti può aiutare a comprendere ancora meglio il corso che stai frequentando. In questa pagina, puoi fornire un feedback sui compiti di massimo tre studenti che hanno scelto di condividere il loro lavoro.
Completare il compito e visualizzare il feedback
Una volta inviato il compito e aver visitato ogni sezione nella pagina Fornire un feedback, fai clic su Completa compito in fondo a destra.
Dopo aver completato il compito, dovrebbe essere contrassegnato automaticamente come completato attraverso un segno di spunta. Se non vedi il segno di spunta accanto al compito svolto, prova ad aggiornare la pagina.
Nota: i compiti non possono essere contrassegnati come non completati.
Quando l'insegnante del corso o gli altri studenti pubblicheranno un feedback sul tuo compito (se hai scelto di condividerlo con loro), riceverai una notifica da Udemy. La notifica includerà un link alla pagina del sommario che contiene il feedback.
Una volta che il feedback è stato pubblicato all'interno del compito, potrai rivederlo in qualsiasi momento, tornando al compito e facendo clic su Vai al feedback in fondo.
Domande frequenti
Come posso sapere se un corso contiene compiti da svolgere?
Potrai vedere se un insegnante ha incluso dei compiti nel corso sulla pagina di destinazione del corso.
Perché il compito non risulta contrassegnato come completato e non compare il segno di spunta?
Qualora tu abbia completato tutti i passaggi indicati sopra, prova ad aggiornare la pagina del riproduttore del corso sul browser.
Devo inviare il compito per completare il corso?
No. Non è necessario inviare il compito per completare il corso e ricevere un certificato di completamento.
L'insegnante deve necessariamente inviare un feedback sul mio compito?
No, anche se li invitiamo a seguire il più possibile l'apprendimento degli studenti, gli insegnanti non devono necessariamente inviare un feedback sui compiti. Ricorda comunque che puoi consultare le risposte, gli esempi o le soluzioni dell'insegnante relativi al compito nella sezione Esempio insegnante.
Posso ripetere il compito dopo averlo inviato?
No, dopo aver inviato il compito all'insegnante non sarà più possibile modificarlo o ripeterlo. Tuttavia, potrai tornare indietro e rivedere quello che hai inviato oltre a consultare le soluzioni dell'insegnante.
Devo necessariamente fornire un feedback sui compiti svolti dagli altri studenti?
No, non è obbligatorio condividere il compito con i compagni di corso o fornire un feedback sul loro lavoro.