• Come utilizzare la funzionalità Gioco di ruolo

    Questo articolo fornisce una panoramica della funzionalità Gioco di ruolo, come accedere e interagire con essa, oltre a rispondere alle domande frequenti.

    Sommario

    Domande frequenti

     

    Che cos'è la funzionalità Gioco di ruolo? 

    Il Gioco di ruolo è una funzionalità interattiva che permette agli studenti di mettere in pratica le proprie competenze interagendo con un personaggio IA in scenari realistici. 

    All'inizio, riceverai un programma con informazioni sul personaggio IA con cui parlerai e sugli obiettivi della riunione. Potrai conversare, fare domande e fare pratica in una situazione reale.

    La funzionalità Gioco di ruolo ti consente di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il corso, rafforzando la tua sicurezza e migliorando competenze fondamentali come le capacità decisionali, la risoluzione dei problemi e la comunicazione.

    La funzionalità Gioco di ruolo di Udemy è disponibile in inglese, con ulteriori lingue in arrivo.

    Quali corsi offrono la funzionalità Gioco di ruolo?

    Se un corso comprende un Gioco di ruolo, questo sarà indicato nella pagina di presentazione del corso, nella sezione Questo corso include.

    Come accedere alla funzionalità Gioco di ruolo

    Se il tuo corso offre un Gioco di ruolo, potrai accedere a questa sezione direttamente dal curriculum del corso.

    Nota: la funzionalità Gioco di ruolo è disponibile durante l'accesso ai corsi compatibili sia da desktop che da browser mobile. Non è disponibile nell'app mobile.

    Prima di iniziare, vedrai una schermata con i dettagli sullo scenario, sul personaggio IA e gli obiettivi della riunione. Dopo aver esaminato queste informazioni, fai clic su Avvia Gioco di ruolo per iniziare la sessione.

    start role play.png

     

     

    Come interagire con il personaggio IA

    Una volta entrato nella riunione, il personaggio IA avvierà la conversazione. Fai clic sull'icona del microfono per parlare. Fai clic di nuovo per interrompere.

    Nota importante: se hai problemi con il microfono, verifica che le impostazioni del microfono nel browser siano abilitate. Puoi anche utilizzare la chat, come illustrato di seguito.

    Se preferisci, puoi comunicare con il personaggio IA tramite messaggi di testo. Per accedere alla chat, fai clic sull'icona della chat a sinistra dell'icona del microfono.

    In qualsiasi momento della riunione, è possibile fare clic sull'icona della guida per accedere alla guida al Gioco di ruolo, che include il contesto dello scenario, gli obiettivi e le informazioni sul personaggio IA.

     

    role play guide.png

     

    Quando desideri terminare la conversazione, fai clic su Termina Gioco di ruolo.

    end role play.png

    Al termine della conversazione, vedrai un riepilogo degli obiettivi raggiunti e delle aree da migliorare. Per riprovare, fai clic su Riprova Gioco di ruolo.

     

    retry role play.png

     

     

    Fornire un feedback

    Per fornire un feedback sull'esperienza, fai clic su Condividi la tua opinione in basso. Questo spazio è riservato esclusivamente ai feedback sul miglioramento della funzionalità, e non sul contenuto del Gioco di ruolo.

    Domande frequenti

    Completare un Gioco di ruolo influisce sull'ottenimento del certificato di completamento del corso?

    Per terminare un corso, non è necessario completare un Gioco di ruolo. Se il corso prevede un certificato di completamento, potrai scaricarlo una volta completati tutti gli elementi richiesti dal corso.

    In quali lingue è disponibile la funzionalità Gioco di ruolo di Udemy?

    La funzionalità Gioco di ruolo di Udemy è disponibile in inglese, con ulteriori lingue in arrivo.

    Posso utilizzare la funzionalità Gioco di ruolo sull'app mobile di Udemy?

    No. La funzionalità Gioco di ruolo è disponibile durante l'accesso ai corsi compatibili sia da desktop che da browser mobile. Non è disponibile nell'app mobile.

    Ho difficoltà a capire o completare gli obiettivi del Gioco di ruolo. Chi posso contattare?

    Poiché i corsi sono gestiti direttamente dagli insegnanti, ti consigliamo di contattare l'insegnante in caso di difficoltà con gli obiettivi del Gioco di ruolo. Sono i più indicati a risolvere il problema o a rispondere alle tue domande. 

    C'è un limite di tempo per completare l'esercizio Gioco di ruolo? Quante volte posso completare un Gioco di ruolo?

    Anche se l'insegnante del corso fornisce un tempo consigliato come guida, non esiste un limite di tempo prestabilito. Il timer continuerà a scorrere e puoi terminare l'esercizio in qualsiasi momento facendo clic su Termina Gioco di ruolo.

    Non ci sono limitazioni al numero di volte in cui puoi svolgere e completare un Gioco di ruolo.

    Posso rivedere il feedback per gli obiettivi e la sessione del Gioco di ruolo, prima di averlo completato?

    No. È possibile rivedere il feedback per gli obiettivi e la sessione del Gioco di ruolo solo dopo aver completato lo scenario.

    Udemy usa i dati personali degli studenti per addestrare e ottimizzare i modelli GenAI?

    No, Udemy non usa i dati personali degli studenti per addestrare e ottimizzare i modelli GenAI utilizzati per le nostre funzionalità GenAI. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione "Condizioni per l'utilizzo dell'IA generativa" dei nostri Termini di utilizzo.

    In che modo la funzionalità Gioco di ruolo garantisce la privacy e la sicurezza dei miei dati?

    Udemy è impegnata nello sviluppo e nell'utilizzo responsabile delle tecnologie IA. Manteniamo solidi controlli per le pratiche di sviluppo sicuro, la gestione dei dati, la gestione degli accessi e la gestione dei rischi per proteggere la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei nostri sistemi, servizi e dati. Non utilizziamo i dati personali dell'utente per addestrare o perfezionare i modelli GenAI utilizzati per le nostre funzionalità GenAI, nel rispetto dei Termini di utilizzo, e  la nostra politica vieta anche ai fornitori di addestrare modelli IA utilizzando i dati dell'utente.

    In che modo la funzionalità Gioco di ruolo elabora, archivia ed elimina i dati degli utenti?

    Gioco di ruolo elabora una quantità minima di dati personali, tra cui, ad esempio, i dati immessi dall'utente (sia audio che testo) e le metriche di utilizzo. I dati personali di Gioco di ruolo vengono eliminati quando l'account dello studente viene chiuso.

    Leggi l'articolo
  • Guida per gli insegnanti: come creare un Gioco di ruolo per il proprio corso

    Questo articolo fornisce una panoramica della funzionalità e spiega come aggiungere un Gioco di ruolo al proprio corso.

    Nota importante: il Gioco di ruolo è attualmente disponibile solo per i corsi in inglese. Speriamo di rendere questa funzionalità disponibile anche in altre lingue in futuro. 

    Sommario

    Che cos'è un Gioco di ruolo?

    Il Gioco di ruolo è una voce del curriculum che permette agli studenti di esercitare le proprie competenze, interagendo con un personaggio IA in scenari realistici. Questi esercizi offrono agli studenti l'opportunità di applicare ciò che stanno imparando nel corso e aiutano a sviluppare competenze pratiche, tra cui capacità decisionali, di risoluzione dei problemi e di comunicazione.

    Consulta il nostro articolo del Teaching Center per conoscere esempi e best practice sulla creazione dei Giochi di ruolo. 

    Come accedere alla funzionalità Gioco di ruolo

    1.Accedi alla pagina Curriculum del tuo corso.

    2. Sul lato della pagina, sposta il cursore sullo spazio grigio all'interno della sezione in cui desideri collocare il Gioco di ruolo. Fai clic su + voce curriculum, quindi su Gioco di ruolo.  

    3. Aggiungi un titolo al Gioco di ruolo e poi aggiungilo al tuo corso.

    4. Fai clic sull'icona della matita per iniziare a creare il tuo Gioco di ruolo. 

    Come creare un Gioco di ruolo

    Segui questi passaggi per aggiungere un Gioco di ruolo al tuo corso. 

    1. Inizia a pianificare il Gioco di ruolo creando uno scenario, che verrà mostrato agli studenti. Quindi, assegna un ruolo chiaro e specifico allo studente. 

    Screenshot 2025-06-05 at 3.58.40 PM.png

    2.  Crea il personaggio IA. Puoi selezionare un avatar dalle opzioni disponibili. Quindi, fornisci il nome e il ruolo del personaggio.

    3. Descrivi la personalità e il background del personaggio IA. Scegli la prima frase che annuncerà agli studenti. 

    aia-character customization.png

    4. Personalizza le impostazioni del Gioco di ruolo aggiungendo il titolo della riunione e la durata. Quindi, definisci obiettivi chiari per la valutazione. Puoi creare fino a cinque obiettivi della riunione.

    meeting title and duration aia.png

    5. Una volta completati tutti i passaggi, visualizza l'anteprima del Gioco di ruolo. Se ti soddisfa, salva o pubblica il Gioco di ruolo per aggiornare il corso.

    Come modificare o eliminare un Gioco di ruolo

    Modifica: per modificare un Gioco di ruolo esistente, fai clic sull'icona della matita accanto al titolo e segui i passaggi per aggiornare le impostazioni.

    Elimina: per eliminare un Gioco di ruolo, fai clic sull'icona del cestino accanto al titolo. Una volta che un Gioco di ruolo è stato eliminato, non sarà possibile annullare l'operazione.

    Leggi l'articolo
  • Suggerimenti per l'uso di Udemy AI Assistant

    Questo articolo include suggerimenti, strategie ed esempi di domande che consigliamo di utilizzare durante l'uso di Udemy AI Assistant, per migliorare la propria esperienza di apprendimento su Udemy.

    • Scopri come accedere a Udemy AI Assistant e utilizzarlo.

    Suggerimenti e strategie per porre domande durante un corso

    Per sfruttare al meglio Udemy AI Assistant all'interno di un corso, ecco alcuni suggerimenti:

    1. Fai domande specifiche sul corso: concentrati su argomenti o concetti specifici del corso che desideri approfondire. Udemy AI Assistant può aiutarti a comprendere gli obiettivi di apprendimento, riassumere le lezioni, fornire un feedback, fare un debug e molto altro.  
    2. Chiedi chiarimenti: se qualcosa non è chiaro, non esitare a chiedere spiegazioni. Gli insegnanti apprezzano quando gli studenti desiderano una comprensione più approfondita.
    3. Utilizza i contenuti e i materiali del corso: consulta i contenuti e i materiali del corso per capire quali argomenti sono trattati e formula domande adeguate.
    4. Sperimenta con le domande: adatta le tue domande ai contenuti e ai materiali del corso per migliorare la tua esperienza di apprendimento.  
    5. Discuti di applicazioni pratiche: condividi i tuoi obiettivi di carriera e chiedi consigli su come applicare i concetti di intelligenza artificiale al tuo campo specifico. Questo renderà le informazioni più rilevanti e applicabili.
    6. Sii parte della community: se dopo aver fatto una domanda a Udemy AI Assistant hai ancora dei dubbi, partecipa al forum D&R del corso per interagire con l'insegnante e gli altri studenti. La condivisione di approfondimenti ed esperienze può migliorare significativamente l'apprendimento.

    Esempi di domande per migliorare la tua esperienza di apprendimento

    Ecco alcuni esempi di domande specifiche che puoi porre ad AI Assistant per migliorare la tua esperienza di apprendimento nel corso:

    • Sui contenuti del corso: "Puoi riassumere ciò che imparerei seguendo un corso sulle strategie di marketing digitale?"
    • Comprensione di concetti: "Puoi spiegare le differenze tra apprendimento supervisionato e non supervisionato nel machine learning?"
    Leggi l'articolo
  • Udemy AI Assistant - Domande frequenti

    Questo articolo contiene le risposte alle domande frequenti su Udemy AI Assistant. 

    Udemy AI Assistant risponde in tempo reale alle domande correlate all'apprendimento, per aiutarti a ottenere il massimo dalla tua esperienza di aggiornamento professionale.

    • Scopri come accedere a Udemy AI Assistant e utilizzarlo.

    Nota importante: per accedere ad AI Assistant, la lingua dell'account Udemy deve essere impostata su Inglese, Cinese (semplificato), Francese, Giapponese, Portoghese, Spagnolo, Tedesco o Turco.

    Sommario

    Domande generali

    Domande in evidenza relative ai suggerimenti per i corsi

     

    Domande generali

    Che cos'è Udemy AI Assistant?

    Con Udemy AI Assistant, gli studenti possono accedere all'istante alle competenze degli insegnanti Udemy. Nell'ambito di una conversazione personalizzata, Udemy AI Assistant risponde in tempo reale alle domande relative all'apprendimento, accelerando il processo formativo per consentirti di raggiungere i tuoi obiettivi più velocemente. A tale scopo, AI Assistant usa la sua conoscenza dei contenuti forniti dagli insegnanti Udemy per generare sintesi, spiegare concetti complessi e fornire altre informazioni.

    AI Assistant è disponibile in tutti i corsi Udemy?

    Udemy AI Assistant è attualmente disponibile solo per alcuni corsi in lingua inglese, cinese (semplificato), francese, giapponese, portoghese, spagnola, tedesca e turca, tenuti da insegnanti che partecipano al programma GenAI. 

    Se l'insegnante di un determinato corso non partecipa al programma, AI Assistant non sarà accessibile.

    Gli studenti che non hanno sottoscritto un Piano individuale possono iscriversi ai corsi inclusi nell'abbonamento, acquistando il corso desiderato.  

    • Scopri di più sulle differenze fra i corsi acquistabili nel marketplace e quelli inclusi in Piano individuale, e impara a identificare i corsi inclusi nell'abbonamento.

    Udemy AI Assistant è disponibile anche in lingue diverse dall'inglese?

    Udemy AI Assistant è attualmente disponibile solo in lingua inglese, cinese (semplificato), francese, giapponese, portoghese, spagnola, tedesca e turca. Per accedere a questa funzionalità, gli studenti devono impostare l'account su una di queste lingue.

    In futuro prevediamo di supportare anche altre lingue.

    Perché Udemy AI Assistant non è disponibile per alcuni corsi del Piano individuale che ho sottoscritto?

    Come indicato in precedenza, Udemy AI Assistant potrebbe non essere disponibile in alcuni corsi inclusi nel Piano individuale che hai sottoscritto, perché al momento è disponibile solo per i corsi in lingua inglese tenuti da insegnanti che partecipano al programma GenAI di Udemy.

    AI Assistant è accessibile da più dispositivi?

    AI Assistant è disponibile sia nei comuni browser Web che in quelli per dispositivi mobili.

    Udemy usa i dati personali degli studenti per addestrare e ottimizzare i modelli GenAI su cui si basa?

    No, Udemy non usa i dati personali degli studenti per addestrare e ottimizzare i modelli GenAI utilizzati per le nostre funzionalità GenAI. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione "Condizioni per l'utilizzo dell'IA generativa" dei nostri Termini di utilizzo. 

    Per quanto tempo saranno accessibili agli studenti le interazioni con Udemy AI Assistant nel riproduttore del corso?

    I prompt e gli input inviati dagli studenti a Udemy AI Assistant per un corso specifico, insieme alle relative risposte, resteranno accessibili nel riproduttore del corso per 90 giorni.

    Leggi l'articolo
  • Come accedere a Udemy AI Assistant e utilizzarlo

    Questo articolo spiega come accedere a Udemy AI Assistant. 

    Questo innovativo strumento IA offre supporto all'interno dei corsi, spiegando concetti, generando sintesi, fornendo scenari per le esercitazioni o esempi di codice e molto altro ancora.

    • Per ulteriori informazioni su Udemy AI Assistant, consulta le domande frequenti
    • I suggerimenti, le strategie e gli esempi di domande che consigliamo agli studenti di utilizzare durante l'uso di Udemy AI Assistant sono disponibili in questo articolo del Centro assistenza.

    L'uso delle funzionalità GenAI, incluso Udemy AI Assistant, è disciplinato dalla sezione "Termini IA generativa" dei Termini di utilizzo

    Attenzione:  

    • Udemy AI Assistant è attualmente disponibile solo per alcuni corsi in lingua inglese, cinese (semplificato), francese, giapponese, portoghese, spagnola, tedesca e turca, tenuti da insegnanti che partecipano al programma GenAI. 
    • Per accedere a Udemy AI Assistant, è necessario impostare l'account Udemy su una di queste lingue. In futuro prevediamo di supportare anche altre lingue.

    Sommario

    Come accedere a Udemy AI Assistant e porre domande su uno specifico corso che si sta seguendo

    Se Udemy AI Assistant è disponibile all'interno di un corso che stai seguenti e hai domande su un corso specifico durante la tua esperienza di apprendimento, puoi accedere a Udemy AI Assistant nell'angolo superiore destro del riproduttore dei corsi.

    Puoi chiedere a Udemy AI Assistant di spiegare concetti, generare sintesi, fornire scenari per le esercitazioni o esempi di codice e molto altro ancora.

    Puoi selezionare uno dei prompt preimpostati disponibili o inserire direttamente la tua domanda o richiesta.

    ai assistant option course player.png

    Stai uscendo da Udemy AI Assistant

    Per uscire da Udemy AI Assistant tornare al curriculum del corso, fai clic su Contenuto del corso.

    course content option course player.png

     

    Hai problemi con il riproduttore o con il contenuto dei corsi?

    Al momento Udemy AI Assistant non è in grado di rispondere alle domande relative ai problemi tecnici che puoi incontrare sulla piattaforma o nel contenuto di un corso.

    Se mentre segui un corso incontri problemi tecnici o a livello di contenuto, rivedi la procedura da seguire per ricevere una risposta alla tua domanda o risolvere il problema

    Cosa fare se Udemy AI Assistant non è in grado di rispondere a una domanda

    Come indicato in precedenza, Udemy AI Assistant è addestrato per rispondere a una serie di domande specifiche riguardanti il contenuto di determinati corsi. 

    Se la domanda posta non rientra fra quelle previste, Udemy AI Assistant segnala che non è in grado di rispondere. È consigliabile porre domande strettamente correlate all'apprendimento e al contenuto specifico del corso che stai seguendo in quel momento.

    Se desideri fornire un feedback sulla tua esperienza con Udemy AI Assistant, fai clic su "Condividi la tua opinione" e compila il sondaggio. Il feedback verrà inviato direttamente al team incaricato di Udemy e potrebbe esserci utile per apportare miglioramenti futuri.

    share feedback survey.png

    Come caricare un file immagine su Udemy AI Assistant

    Gli studenti possono caricare direttamente file immagine su Udemy AI Assistant per ricevere aiuto o risposte relative al contenuto del corso. Come per le domande testuali, l'immagine deve essere correlata al contenuto del corso. Udemy AI Assistant ti notificherà se non sarà in grado di fornire informazioni o risposte relative all'immagine caricata. 

    Requisiti per il file immagine: per poter caricare l'immagine, questa deve rispettare i requisiti elencati di seguito. Se l'immagine non rispetta i requisiti, apparirà una notifica di errore o ti verrà chiesto di caricare un'immagine diversa.  

    • L'immagine deve essere in uno dei seguenti formati: PNG (.png), JPEG (.jpg/.jpeg), WEBP (.webp) o GIF non animate (.gif).
      • Altri tipi di file come PDF o documenti Word non sono supportati al momento.
    • La dimensione massima del file è di 20 MB.
    • Il file non può contenere immagini potenzialmente non sicure o inappropriate. Scopri di più sulle regole per il caricamento o la pubblicazione di contenuti su Udemy.  

    Puoi caricare un'immagine facendo clic sull'icona a forma di graffetta accanto alla casella di inserimento testo. 

     

    Attenzione:

    • Non c'è limite al numero di immagini che puoi caricare, e le immagini saranno visibili nella cronologia della chat, proprio come qualsiasi altra domanda o messaggio.
    • Le immagini caricate non saranno visibili all'insegnante del corso né agli altri studenti iscritti al corso. 

    Stai uscendo da Udemy AI Assistant

    Per uscire da Udemy AI Assistant tornare al curriculum del corso, fai clic su Contenuto del corso.

    course content option course player.png

    Conservazione delle immagini e privacy

    Le immagini caricate su Udemy AI Assistant sono soggette alle stesse misure di tutela di privacy e sicurezza applicate agli altri dati presenti sulla piattaforma Udemy. Scopri di più.

    Leggi l'articolo
  • Personalizza la tua esperienza di apprendimento su Udemy

    Questo articolo illustra il flusso di inserimento dello studente, che ti aiuterà a trovare i contenuti migliori per soddisfare le tue esigenze di apprendimento. Inoltre, fornisce istruzioni su come utilizzare la funzione per ricevere consigli di apprendimento personalizzati su Udemy.

    Che cos'è il flusso di inserimento dello studente?

    Il flusso di inserimento dello studente consiste di una serie di domande pensate per personalizzare l'esperienza di apprendimento su Udemy. Al termine del questionario, riceverai consigli sui corsi in base al tuo ruolo e ai tuoi interessi.

    Come accedere al flusso di inserimento dello studente

    I nuovi studenti potranno accedere al flusso durante la creazione del proprio account su Udemy. Gli studenti già iscritti, invece, potranno accedere al flusso selezionando Aggiungi la professione e gli interessi nella homepage.

    Segui le istruzioni visualizzate per rispondere alle domande relative al settore, alle competenze e agli obiettivi professionali. Per completare le domande in un secondo momento, fare clic su Salva ed esci in alto.

    Una volta terminato il questionario, fai clic su Inizia a imparare.

    Come modificare il flusso di inserimento dello studente

    Per aggiornare il proprio background professionale o i propri obiettivi, fai clic sul pulsante Modifica la professione e gli interessi nella homepage. Quindi, segui le istruzioni visualizzate per aggiornare le tue informazioni.

    Leggi l'articolo
  • Compiti: metti in pratica le tue conoscenze e migliora le competenze apprese con Udemy!

    Questo articolo illustra il processo di completamento dei compiti, che sono un'ottima soluzione per mettere in pratica le tue conoscenze e migliorare le competenze apprese. Se lo desideri, puoi chiedere agli altri studenti di valutare il tuo compito o offrire un tuo feedback sul loro. 

    Nota: 

    • Non è possibile contrassegnare manualmente i compiti come completati o non completati. Se hai completato il compito ma non vedi il segno di spunta, prova ad aggiornare il riproduttore del corso dopo aver seguito i passaggi indicati di seguito.
    • Al momento, i compiti non sono supportati nell'app mobile. Per eseguire e completare un compito, accedi al corso utilizzando un computer desktop o portatile.

    Indice

    Completare un compito

    I compiti assegnati vengono pubblicati nel curriculum del corso. Proprio come per le lezioni, per iniziare fai clic sul compito che trovi nel curriculum sul lato sinistro del riproduttore video o sulla dashboard del corso nella sezione relativa al Contenuto del corso.

    Nota: non è necessario completare i compiti per portare a termine il corso. Puoi procedere anche se non è presente la spunta di completamento e potrai ricevere comunque il certificato relativo al corso. 

    Una volta fatto clic sul compito, visualizzerai il titolo e il tempo di completamento previsto dall'insegnante. La funzione relativa allo svolgimento del compito offre anche l'opzione "salva bozza", quindi se non riesci a terminare il compito in tempo, puoi salvare la parte di lavoro svolto e terminare in un secondo momento.

    Per iniziare il compito, fai clic su Inizia compito nell'angolo in basso a destra della schermata.

    Una volta iniziato, puoi procedere nelle varie sezioni facendo clic su Avanti in fondo a destra della pagina o in alto, sul titolo della sezione.

    starting_an_assignment.jpg

    Ogni compito include le seguenti sezioni:

    Istruzioni

    Nella sezione Istruzioni, l'insegnante illustrerà le componenti del compito e spiegherà cosa occorre per completarlo. Eventuali risorse supplementari alle quali fare riferimento saranno disponibili in questa pagina.

    Quando sei pronto a completare il compito, fai clic su Invio nella parte superiore della pagina o su Avanti in basso a destra.

    Risposta

    Nella sezione Invio puoi inserire le risposte o aggiungere eventuali contenuti (un'immagine, un codice oppure un link esterno) richiesti nel compito. Se in qualsiasi momento desideri salvare il tuo compito e continuare in un secondo momento, fai clic su Salva bozza in fondo a sinistra della pagina. Tutto il lavoro completato fino a quel momento verrà salvato.

    Una volta terminato, seleziona l'opzione di condivisione alla voce Indica se desideri condividere il compito per condividere il lavoro svolto e ricevere un feedback da parte di altri studenti.

    Se hai salvato la tua scheda Invio come bozza e non l'hai ancora spedita, puoi riprenderla in qualsiasi momento facendo clic su Invio nella parte superiore.

    Se hai terminato il tuo compito e sei pronto a inviarlo all'insegnante, fai clic su Invia in fondo a sinistra della pagina. 

    Nota: ogni risposta deve contenere al massimo 65.000 caratteri. È possibile inviare immagini in formato .JPG, .PNG o .BMP di dimensione inferiore a 30 MB.

    Per passare dalla pagina di invio all'esempio dell'insegnante, fai clic su Esempio dell'insegnante nella parte superiore della pagina. Se vuoi rivedere le istruzioni, basta fare clic su Istruzioni in alto a sinistra.

    Esempio dell'insegnante

    Sulla pagina Esempio dell'insegnante puoi consultare le risposte o le soluzioni dell'insegnante e confrontarle con le tue.

    Se non hai ancora inviato il compito, puoi riprenderlo facendo clic su Invio nella parte superiore o su Aggiungi la tua risposta in fondo alla pagina.

    instructor_example.jpg

    Fornire un feedback

    Revisionare il lavoro di un altro studente e fornire un feedback ti può aiutare a comprendere ancora meglio il corso che stai frequentando. In questa pagina, puoi fornire un feedback sui compiti di massimo tre studenti che hanno scelto di condividere il loro lavoro.

    Completare il compito e visualizzare il feedback

    Una volta inviato il compito e aver visitato ogni sezione nella pagina Fornire un feedback, fai clic su Completa compito in fondo a destra.

    Dopo aver completato il compito, dovrebbe essere contrassegnato automaticamente come completato attraverso un segno di spunta. Se non vedi il segno di spunta accanto al compito svolto, prova ad aggiornare la pagina.

    Nota: i compiti non possono essere contrassegnati come non completati.

    completing_the_assignment.jpg

    Quando l'insegnante del corso o gli altri studenti pubblicheranno un feedback sul tuo compito (se hai scelto di condividerlo con loro), riceverai una notifica da Udemy. La notifica includerà un link alla pagina del sommario che contiene il feedback.

    Una volta che il feedback è stato pubblicato all'interno del compito, potrai rivederlo in qualsiasi momento, tornando al compito e facendo clic su Vai al feedback in fondo.

    giving_feedback.jpg

    Domande frequenti

    Come posso sapere se un corso contiene compiti da svolgere?

    Potrai vedere se un insegnante ha incluso dei compiti nel corso sulla pagina di destinazione del corso.

    how_to_know_if_an_assignment_is_included.jpg

    Perché il compito non risulta contrassegnato come completato e non compare il segno di spunta?

    Qualora tu abbia completato tutti i passaggi indicati sopra, prova ad aggiornare la pagina del riproduttore del corso sul browser. 

    Devo inviare il compito per completare il corso?

    No. Non è necessario inviare il compito per completare il corso e ricevere un certificato di completamento.

    L'insegnante deve necessariamente inviare un feedback sul mio compito?

    No, anche se li invitiamo a seguire il più possibile l'apprendimento degli studenti, gli insegnanti non devono necessariamente inviare un feedback sui compiti. Ricorda comunque che puoi consultare le risposte, gli esempi o le soluzioni dell'insegnante relativi al compito nella sezione Esempio insegnante.

    Posso ripetere il compito dopo averlo inviato?

    No, dopo aver inviato il compito all'insegnante non sarà più possibile modificarlo o ripeterlo. Tuttavia, potrai tornare indietro e rivedere quello che hai inviato oltre a consultare le soluzioni dell'insegnante.

    Devo necessariamente fornire un feedback sui compiti svolti dagli altri studenti?

    No, non è obbligatorio condividere il compito con i compagni di corso o fornire un feedback sul loro lavoro. 

    Leggi l'articolo
  • Imparare con gli esercizi di codifica

    Gli esercizi di codifica rappresentano un modo interattivo e interessante di verificare ciò che hai appreso durante i corsi di programmazione. Questo articolo illustra come trovare i corsi che offrono esercizi di codifica e migliorare così la propria esperienza di apprendimento.

    Indice

    Quali corsi Udemy offrono esercizi di codifica?

    Per verificare se un corso di programmazione offre esercizi di codifica, visita la pagina di destinazione del corso. Se sono disponibili esercizi di codifica, questi si troveranno sotto le informazioni sul corso.

    offers coding exercises

    Quali linguaggi di programmazione sono supportati per gli esercizi di codifica?

    Gli insegnanti possono creare esercizi di codifica per diversi linguaggi, tra cui C++, C#, Java, Python, Ruby, Swift e PHP.

    Completare un esercizio di codifica

    1. Dopo aver aperto un esercizio di codifica nel curriculum del corso, puoi iniziare a completarlo seguendo le istruzioni fornite nel riproduttore del corso stesso.

    • A seconda del linguaggio di programmazione utilizzato, puoi fare clic su Esegui codice per visualizzarne l'output prima di eseguire un test.

      click Run code

    2. Quando sei pronto per l'invio, fai clic su Esegui test o Esegui query (a seconda del linguaggio di programmazione utilizzato) per verificare se l'esercizio è stato completato correttamente.

    • Se il test o la query che hai inserito non sono corretti, visualizza i dettagli degli errori riportati di seguito, oppure consulta le risorse del corso per ottenere indicazioni su come risolvere l'esercizio.

    • Se sono stati forniti suggerimenti oppure una spiegazione dell'esercizio, puoi visualizzarli per ricevere assistenza facendo clic sulla freccia direzionale posizionata in alto.

    Click Run tests

    3. Puoi consultare il log dei test o delle query che hai controllato facendo clic su Risultato.

    4. Per ricominciare l'esercizio e cancellare i codici e i risultati precedentemente inseriti, fai clic sull'opzione Reimposta situata accanto a Esegui codice o sotto forma di icona nella parte in alto a destra dello schermo.

    click on the Reset

    Reset option

    Chi devo contattare se ho una domanda su un esercizio di codifica? 

    Se non riesci a completare l'esercizio di codifica o se hai domande, il modo migliore per ricevere le risposte è utilizzare la pagina D&R

    L'insegnante potrebbe aver già pubblicato una risposta, se altri studenti prima di te hanno avuto la necessità di porre la stessa domanda. In caso contrario, puoi pubblicare rapidamente una domanda inserendola nella pagina D&R, in modo che venga visualizzata dall'insegnante.

    Leggi l'articolo
  • Test pratici: domande frequenti

    Questi articolo include le risposte alle domande frequenti relative alla funzionalità dei test pratici di Udemy, che consentono agli studenti di effettuare simulazioni di esami completi per valutare la propria conoscenza di un argomento specifico. 

    Domande frequenti sui test pratici

    Ecco le risposte alle domande frequenti sui test pratici. 

    Come faccio a sapere quali corsi offrono questo tipo di prova?

    Per scoprire come trovare e completare i test pratici, consulta i relativi articoli del Centro di supporto riportati di seguito: 

    Il test pratico richiede un costo aggiuntivo?

    No, se un corso offre anche un test pratico questo verrà incluso al momento dell'acquisto. Non è necessario pagare alcun costo aggiuntivo per effettuare il test pratico.

    Se impiego più tempo rispetto a quello assegnato per completare l'esame verrò informato?

    Sì. il test pratico include un cronometro impostato sulla stessa durata dell'esame di certificazione ufficiale. Se superi il tempo consentito per svolgere il test, sarai avvertito.

    Posso rivedere le mie risposte?

    Per rivedere tutte le risposte inviate fai clic su Rivedi domande dopo aver completato l'esame e potrai vedere tutte le domande alle quali hai fornito una risposta giusta o sbagliata. Puoi anche effettuare una ricerca in base agli argomenti utilizzando il filtro Aree di conoscenza.. Facendo clic sul filtro Tutte le domande, potrai selezionare le domande che desideri rivedere (corrette, errate, saltate o contrassegnate da rivedere).

    practice_test_review_questions_retake_test.png

    Gli insegnanti potranno vedere le mie risposte ai test pratici e i risultati ottenuti?

    No. Solo lo studente che ha effettuato il test può visualizzare le proprie risposte e il risultato ottenuto.

    Che differenza c'è tra test pratici e corsi con test pratici?

    Quella dei test pratici è una funzionalità disponibile per i corsi Udemy selezionati, mentre i corsi con test pratici includono solo test pratici. Questi corsi non includono altre voci del curriculum come lezioni e quiz. 

    Che differenza c'è tra la modalità esercitazione e la modalità esame?

    La modalità esercitazione permette di esercitarsi senza limiti di tempo, adattandosi alle necessità dello studente. Lo studente potrà selezionare i domini su cui concentrarsi e scoprire immediatamente se le risposte date sono corrette, facendo tesoro dei feedback.

    La modalità esame è un'esperienza con limite di tempo che simula l'esame vero e proprio.

    Come posso creare test pratici o corsi con test pratici?

    Scopri di più su come creare test pratici o corsi con test pratici in qualità di insegnante.

    I corsi composti da soli test pratici offrono certificati di completamento?

    No. Al momento, i corsi che includono solo test pratici, senza ulteriori voci di curriculum come lezioni, o quiz, non offrono un certificato di completamento.

    Leggi l'articolo
  • Effettuare test pratici

    I test pratici di Udemy consentono agli studenti di effettuare simulazioni di esami completi per valutare la propria conoscenza di un argomento specifico. Questo articolo illustra come accedere ed effettuare i test pratici.

    Sommario

    Per quali corsi sono disponibili i test pratici?

    Se per un corso è disponibile un test pratico, questo verrà indicato nella pagina di destinazione del corso, nella sezione Questo corso include.

     

    practice_test_in_this_course_includes.png

    Inoltre,è possibile cercare e filtrare i corsi che contengono test pratici su Udemy.com. Per farlo, cerca l'argomento specifico che ti interessa. Quindi, alla voce Caratteristiche, seleziona Test pratici. Scopri di più su come cercare i corsi.

     

    practice_test_filter_features.png

    Accedere ad un test pratico

    1. Dopo aver effettuato l'accesso al corso, fai clic su uno qualsiasi dei test pratici disponibili alla voce Contenuto del corso.

    2. Quando ti senti pronto, fai clic su Inizia il test.

    practice_test_information_begin_test.png

    Effettuare un test pratico

    Per iniziare, scegli se utilizzare la modalità esercitazione o la modalità esame.

    Che cos'è la modalità esercitazione? La modalità esercitazione permette di esercitarsi senza limiti di tempo, adattandosi alle necessità dello studente. Lo studente potrà selezionare i domini su cui concentrarsi e scoprire immediatamente se le risposte date sono corrette. Inoltre, potrà fare tesoro dei feedback.

    Che cos'è la modalità esame? La modalità esame è un'esperienza con limite di tempo che simula l'esame vero e proprio. 

    practice or exam mode option.png

     

    Test in modalità esercitazione

    Scegli i domini su cui vuoi focalizzarti.

    select domain practice test.png

    Fai clic su Verifica risposta per controllare le tue risposte e consultare le spiegazioni.

    check answer practice mode.png

    Test in modalità esame

    Dopo aver selezionato la risposta alla prima domanda, procedi nel test facendo clic su Domanda successiva

    practice_test_next_question.png

    Fai clic sulla stella accanto alla domanda per contrassegnarla come Da rivedere. In alternativa, puoi fare clic su Salta la domanda per non rispondere.

    La barra mostra i progressi e il tempo residuo del test. Fai clic sull'icona Pausa per interrompere il test in qualsiasi momento. Se il tempo scade, potrai comunque portare a termine il test. 

    practice_test_pause_button.png

    Visualizzare tutte le domande durante un test pratico

    È possibile visualizzare rapidamente tutte le domande del test facendo clic su Visualizza tutte le domande in basso a sinistra sullo schermo. Fai scorrere la pagina per poter fare clic su una domanda qualsiasi, oppure fai clic sul menu a discesa in alto sulla pagina per poter filtrare in base al tipo di domanda.

    practice_test_see_all_questions.png

    Completare un test pratico

    Per completare un test pratico, fai clic su Termina il test in alto a destra sullo schermo. Potrai visualizzare anche le eventuali domande senza risposta. Quindi, fai clic di nuovo su Termina il test.

    practice_test_finish_test.png

    Visualizzare il risultato di un test pratico

    Potrai visualizzare l'esito del test immediatamente dopo averlo terminato. Inoltre, potrai visualizzare la percentuale delle risposte corrette e di quelle errate sulla base dell'area di conoscenza. 

    Per rivedere tutte le risposte, fai clic su Rivedi domande. Fai clic su Ripeti il test per ripetere il test tutte le volte che vuoi. 

    practice_test_review_questions_retake_test.png

    Leggi l'articolo
  • Esperienza dei corsi gratuiti

    I corsi gratuiti di Udemy offrono agli studenti un'esperienza di apprendimento semplificata. Tale esperienza semplificata limita le funzionalità disponibili in un corso gratuito rispetto a quelle disponibili in un corso a pagamento. Ad esempio, i corsi gratuiti non offrono un certificato di completamento e altre funzionalità aggiuntive, come la sezione D&R e la messaggistica diretta, non sono incluse nell'iscrizione.

    Tutte queste funzionalità sono disponibili nella nostra offerta dei corsi a pagamento. Se desideri accedere alle funzionalità aggiuntive, ti consigliamo di iscriverti a un corso a pagamento (nota: anche gli studenti che si iscrivono ai corsi a pagamento tramite i coupon promozionali, l'opzione regalo o i crediti Udemy potranno accedere a tutte le funzionalità dei corsi).

    Se ti sei iscritto a un corso gratuito prima del 17 marzo 2020, potrai continuare ad accedere alle sezione D&R e al certificato di completamento solo per questi corsi. Tutti gli utenti che si iscriveranno ai corsi gratuiti a partire dal 17 marzo 2020 non avranno accesso alle funzionalità aggiuntive.

    Leggi l'articolo