Gli esercizi di codifica rappresentano uno strumento interattivo che puoi aggiungere ai corsi di programmazione in modo che gli studenti possano acquisire un'esperienza pratica nella codifica. Gli studenti possono inserire il codice direttamente nella pagina ed eseguire la funzione senza cambiare programma o schermata. Gli esercizi ti consentono inoltre di offrire suggerimenti agli studenti che abbiano commesso degli errori, per dare loro la possibilità di correggerli prima di proseguire con la codifica.
Attualmente è possibile creare esercizi di codifica per i linguaggi di programmazione elencati qui.
Per aggiungere un esercizio di codifica al curriculum del tuo corso, segui questa procedura:
1. Accedi alla pagina Curriculum del tuo corso.
2. Sul lato della pagina, sposta il cursore sullo spazio grigio all'interno della sezione in cui desideri collocare l'esercizio. Fai clic sull'icona + che viene visualizzata, quindi su Esercizio di codifica.
3. Inserisci il titolo dell'esercizio e poi fai clic su Aggiungi esercizio di codifica.
4. Sposta il cursore sul titolo del compito e fai clic sull'icona a forma di matita che viene visualizzata per scegliere il linguaggio di programmazione che gli studenti dovranno utilizzare.
5. Inserisci l'esercizio che gli studenti dovranno risolvere. Per informazioni dettagliate sulla creazione di esercizi per ciascun linguaggio, fai clic qui.
6. Verifica la soluzione dell'esercizio facendo clic su Controlla la soluzione in basso a destra della pagina.
7. Se la soluzione è corretta, fai clic su Salva in alto a destra della pagina. Puoi visualizzare l'anteprima dell'esercizio di codifica facendo clic su Anteprima.
Si prega di notare: gli esercizi di codifica saranno visualizzati come pubblicati nel curriculum dei corsi pubblicati.
Se il corso non viene pubblicato, il segno di spunta non apparirà accanto all'esercizio di codifica quando questo viene aggiunto al curriculum.