Torna a Udemy

Accedi
Italiano Deutsch English (US) Español Français (France) 日本語 Polski Português Türkçe
  • Accedi
  • Italiano Deutsch English (US) Español Français (France) 日本語 Polski Português Türkçe
Ricerca di soluzioni
Argomenti dello studente
Argomenti dell'insegnante
Argomenti di Udemy for Business
Leggi articolo
Risultati combinati
È stato utile?
Di cosa si tratta?
Invia una richiesta di accesso o cancellazione dei dati
Commenti aggiuntivi
Nessun commento fornito.
Questo indirizzo e-mail non corrisponde all'indirizzo associato al tuo account Udemy.
Verifica di aver inserito gli indirizzi e-mail corretti.
Udemy per aziende
Al momento stiamo riscontrando un problema imprevisto con il sito Udemy. Il nostro team di tecnici sta lavorando assiduamente per ripristinare il normale stato di funzionamento del sito. Ci scusiamo per il contrattempo e ti ringraziamo per la pazienza.
Come possiamo migliorare questo articolo?
Nota: il presente modulo serve a fornire un feedback su questo articolo e non genera un ticket di supporto. Se hai bisogno di assistenza da parte del nostro team di supporto, fai clic qui.
Grazie. Il tuo feedback è stato registrato.
Inserisci l'URL del corso come www.udemy.com/course/course_name. Per assistenza, fai clic qui.
Effettua l'accesso utilizzando l'e-mail associata al tuo account Udemy per consentirci di offrirti un'assistenza migliore.
Io sono un...
Uno di questi articoli risponde alla tua domanda?
Se sì, possiamo chiudere la tua richiesta
Ho trovato la mia risposta. Chiudi la mia richiesta.
Ho ancora bisogno di aiuto.
  1. Udemy
  2. Creazione del corso
  3. Creazione di contenuti

Come creare compiti per il tuo corso

Grazie alla funzione di assegnazione dei compiti, gli insegnanti possono dare agli studenti la possibilità di applicare le conoscenze e le competenze acquisite durante il corso. Questa funzione consente agli insegnanti di creare varie domande sui concetti del corso a cui gli studenti dovranno rispondere. Gli insegnanti possono inoltre caricare istruzioni e soluzioni in formato video e fornire feedback sui compiti svolti e consegnati dagli studenti.

Dopo avere completato un compito, gli studenti possono confrontare il proprio lavoro con le soluzioni dell'insegnante e, se lo desiderano, ricevere feedback dai compagni di corso.

Questo articolo spiega come creare compiti per il tuo corso in modo da collegare le nuove competenze e conoscenze dei tuoi studenti a un'applicazione nel mondo reale.

Creazione di un compito

1. Accedi alla pagina Curriculum negli strumenti di gestione del corso.
2. Sul lato della pagina, sposta il cursore sullo spazio grigio all'interno della sezione in cui desideri collocare il compito.
3. Fai clic sull'icona + che viene visualizzata, quindi su Compito.

Add_assignment.png4. Inserisci il titolo del compito e fai clic su Aggiungi compito.

Informazioni di base

Dopo avere fatto clic su Aggiungi compito, puoi inserire le informazioni di base del compito spostando il cursore sul titolo del compito e facendo clic sull'icona a forma di matita.

assignment_edit_icon.png

Le informazioni di base includono il titolo del compito, una descrizione e una stima del tempo necessario agli studenti per completarlo (in minuti). Una volta immesse le informazioni di base sul compito, fai clic su Salva per continuare.

Istruzioni

In questa pagina inserirai le istruzioni per il compito. Le istruzioni possono essere in formato video o testo. Se includi entrambi, le istruzioni in formato testo compariranno sotto al video.

Le istruzioni dovrebbero descrivere l'attività, lo scopo del compito, ciò che gli studenti devono fare e un elenco degli eventuali materiali necessari per completarlo. Qui puoi anche caricare le eventuali risorse scaricabili che gli studenti potranno utilizzare per completare il compito.

assignment_instructions.jpg

Domande

Nella pagina delle domande potrai creare le domande per il compito. Ogni compito deve includere almeno una domanda. Puoi aggiungere un numero illimitato di domande, ma tieni presente che gli studenti digiteranno le risposte in una casella di testo accanto a ogni domanda.

Una volta completato l'inserimento della domanda, fai clic su Invia. A questo punto, per creare un'altra domanda, fai clic su Aggiungi altro.

assignments_question.jpg

Dopo avere creato tutte le domande del compito, fai clic su Soluzioni sul lato sinistro della pagina.

Soluzioni

Nella pagina Soluzioni puoi inserire le risposte alle domande che hai creato e caricare un video, che gli studenti potranno visualizzare, in cui discuti la soluzione del compito. Puoi inoltre aggiungere risorse scaricabili a questa pagina.

Per inserire il testo delle risposte alle domande che hai creato, fai clic su Aggiungi risposta sotto ogni domanda. Una volta inserita la soluzione, fai clic su Invia.

Anteprima e pubblicazione del compito

Puoi visualizzare il compito in anteprima in qualsiasi momento, per vedere come apparirà ai tuoi studenti, facendo clic su Anteprima in alto a destra nella pagina.

Una volta inserite le informazioni di base, le istruzioni, le domande e le soluzioni per il compito puoi pubblicarlo facendo clic su Pubblica a sinistra dell'icona Anteprima.

Modifica del compito

Se hai bisogno di modificare il compito dopo averlo pubblicato, puoi farlo in qualunque momento. Nella pagina del Curriculum del corso, sposta il cursore sul compito e fai clic sull'icona a forma di matita che compare accanto al titolo del compito.

Revisione e feedback

Quando uno studente completa un compito riceverai una notifica. Per esaminare le risposte e fornire un feedback, segui questa procedura:

1. Fai clic sulla notifica nel menu a discesa della campana nella parte superiore della pagina; in alternativa, puoi anche accedere all'opzione del feedback facendo clic su Comunicazione e quindi su Compiti nella vista insegnante (maggiori informazioni sono disponibili qui).

assignments_feedback.png

2. I compiti completati che sono stati consegnati verranno visualizzati in questa pagina. Puoi usare le varie opzioni di filtro presenti sul lato sinistro per effettuare ricerche tra i compiti completati in base al tipo di feedback, il compito ricevuto (nessuno, dall'insegnante, dallo studente o da entrambi), alla preferenza di condivisione scelta dallo studente (solo per l'insegnante o pubblica) o dal più recente al meno recente e viceversa.

Assignment_Feedback_Filters.png

3. Fai clic sul compito per il quale vuoi fornire un feedback e inserisci i tuoi commenti nella sezione Fornisci un feedback. Una volta inseriti i tuoi commenti, fai clic su Invia.

feedback_assignments.jpgNota: al momento i compiti non sono supportati sull'app mobile di Udemy. Gli studenti possono completare i compiti aprendo la lezione su un computer desktop o portatile.

Gli insegnanti possono creare fino a 100 compiti per corso. In totale, possono essere create fino a 1400 voci del curriculum di un corso (sezioni, lezioni, quiz, esercizi di codifica, test pratici e compiti) e 700 di queste voci possono essere pubblicate in qualunque momento.

Aggiornato 1 marzo 2021 16:31
Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 26 su 33

Articoli correlati

  • Creazione di un test pratico
  • Compiti: metti in pratica le tue conoscenze e migliora le competenze apprese con Udemy!
  • Come diventare un insegnante: FAQ
  • Attività pratiche: Standard di qualità
  • Quote di guadagno dell'insegnante
Contattaci

Articoli correlati

  • Creazione di un test pratico
  • Compiti: metti in pratica le tue conoscenze e migliora le competenze apprese con Udemy!
  • Come diventare un insegnante: FAQ
  • Attività pratiche: Standard di qualità
  • Quote di guadagno dell'insegnante
Contattaci
'instructor','assignments','adding assignments','creating assignments',

  • Udemy per aziende
  • Diventa un insegnante
  • App mobili
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Argomenti
  • Assistenza e supporto
  • Affiliato
Italiano Deutsch English (US) Español Français (France) 日本語 Polski Português Türkçe

Udemy
Copyright @ 2020 Udemy, Inc.
  • Termini
  • Politica sulla privacy e Politica sui cookie
  • Proprietà intellettuale