Questo articolo fornisce agli insegnanti una panoramica della funzionalità dei compiti e descrive come aggiungere e modificare i compiti per il corso.
Indice
- Che cosa sono i compiti?
- Crea un compito
- Modifica un compito
- Informazioni di base
- Istruzioni
- Domande
- Soluzioni
- Modificare il compito
- Consultare le risposte e fornire un feedback
Che cosa sono i compiti?
Grazie alla funzione di assegnazione dei compiti, gli insegnanti possono dare agli studenti la possibilità di applicare le conoscenze e le competenze acquisite durante il corso in un contesto autentico.
Con i compiti, gli insegnanti possono creare diverse domande riguardanti i concetti fondamentali del corso a cui gli studenti devono rispondere. Inoltre, gli insegnanti possono caricare le istruzioni e le soluzioni in formato video, condividere risorse scaricabili e fornire un feedback sui compiti svolti dagli studenti.
Dopo avere completato il compito, gli studenti possono confrontare il proprio lavoro con le soluzioni dell'insegnante e, se lo desiderano, ricevere feedback dai compagni di corso.
Crea un compito
1. Accedi alla pagina Curriculum (scopri come fare).
2. Passa il puntatore del mouse sullo spazio grigio tra gli elementi del corso e fai clic sull'icona +. Puoi anche fare clic su + Aggiungi voce del curriculum in fondo a ciascuna sezione.
3. Fai clic su + Compito. Quindi, aggiungi il titolo del compito e fai clic su Aggiungi compito.
Modifica un compito
Dopo aver aggiunto un compito, fai clic sull'icona a forma di matita per accedere alle funzionalità di modifica del compito.
Informazioni di base
Nella pagina Informazioni di base, puoi aggiornare il titolo, la descrizione e la durata stimata (espressa in minuti) entro cui gli studenti devono svolgere il compito.
Una volta inserite le informazioni di base sul compito, fai clic su Salva per continuare.
Istruzioni
Nella pagina Istruzioni, puoi inserire le istruzioni del compito in formato testo o video. Se li aggiungi entrambi, le istruzioni in formato testo compariranno sotto il video.
Le istruzioni devono descrivere l'attività, lo scopo del compito, ciò che gli studenti devono fare e fornire un elenco dei materiali necessari per lo svolgimento.
Qui puoi anche caricare le eventuali risorse scaricabili che gli studenti possono utilizzare per svolgere il compito.
Tieni presente che le istruzioni devono contenere al massimo 65.000 caratteri. Le immagini che gli studenti possono caricare per l'invio del compito devono essere in formato .JPG, .PNG o .BMP e di dimensione inferiore a 30 MB.
Domande
Nella pagina Domande, puoi creare le domande del compito. Ciascun compito deve includere almeno una domanda, fino ad un massimo di 12 domande.
Una volta completato l'inserimento della prima domanda, fai clic su Invia. Fai clic su Aggiungi altro per creare ulteriori domande.
Dopo avere creato tutte le domande del compito, fai clic su Soluzioni sul lato sinistro della pagina.
Soluzioni
Nella pagina Soluzioni, puoi aggiungere le risposte a ciascuna domanda. Inoltre, puoi aggiungere una spiegazione in formato video oppure risorse scaricabili a questa pagina.
Fai clic su Aggiungi risposta sotto ciascuna domanda. Una volta inserita la soluzione, fai clic su Invia.
Pubblica un compito
Dopo aver completato le sezioni riportate sopra, fai clic su Pubblica. Puoi continuare ad apportare modifiche anche dopo la pubblicazione del compito seguendo le istruzioni riportate sopra.
Consultare le risposte e fornire un feedback
Dopo che un utente ha completato il compito, puoi consultare le sue risposte e fornire un feedback.
1. Fai clic su Comunicazione nel menu sul lato sinistro. Quindi, fai clic su Compiti.
2. I compiti che sono stati completati e consegnati compariranno in questa pagina. Puoi utilizzare le diverse opzioni dei filtri disponibili per filtrare le risposte.
3. Per poter fornire un feedback, inserisci la risposta nella sezione Fornisci feedback. Quindi, fai clic su Pubblica.
4. Per aggiungere ulteriori commenti, scrivi la tua risposta nella sezione Inserisci il tuo commento e fai clic su Invia.