Questo articolo illustra le differenze tra un test pratico e un corso comprensivo di test pratico e come gli insegnanti possono crearli.
- Scopri come aggiungere domande a un test pratico o al test pratico di un corso appositamente creato.
- Scopri come accedere e consultare gli insight sui test pratici.
Sommario
- Cosa sono i test pratici?
- Le diverse modalità dei test pratici: esercitazione ed esame
- Come aggiungere un test pratico al tuo curriculum
- Come creare un corso con test pratico
- Annullare la pubblicazione di un test pratico
Cosa sono i test pratici?
I test pratici sono una risorsa preziosa per preparare gli esami di certificazione di terze parti.
Gli insegnanti possono creare simulazioni di test estese e complete, progettate per assomigliare all'esame vero e proprio per formato e difficoltà. Sono uno strumento efficace per valutare le proprie competenze professionali.
Grazie ai test pratici, gli studenti possono valutare le proprie conoscenze attuali, identificare le aree di miglioramento e familiarizzare con le tipologie di domande che incontreranno all'esame. Questo approccio aumenta la fiducia dello studente e contribuisce ad aumentare le possibilità di superare l'esame.
Per via della loro natura proprietaria e unica, molti test pratici possono essere aggiunti soltanto ai corsi a pagamento.
Le diverse modalità dei test pratici: esercitazione ed esame
Gli studenti possono interagire con i test pratici in modalità esercitazione e modalità esame.
Modalità esercitazione:
- Gli studenti possono controllare le risposte alle domande quando lo desiderano
- Gli studenti possono concentrarsi su ambiti specifici
- Gli studenti possono fare pratica con l'esame senza limiti di tempo e al ritmo che preferiscono
Modalità esame:
- Simulazione dell'esame vero e proprio
- La sessione ha un limite di tempo
- Gli studenti non possono controllare le risposte fino al termine dell'esame
Come aggiungere un test pratico al tuo curriculum
Per aggiungere un test pratico al curriculum del corso, segui la procedura riportata di seguito:
1. Vai alla pagina Curriculum del tuo corso.
2. Sul lato della pagina, sposta il cursore sullo spazio grigio all'interno della sezione in cui desideri collocare il test pratico. Fai clic su + voce curriculum, quindi su Test pratico.
3. Inserisci il titolo del test pratico e quindi fai clic su Aggiungi test pratico.
4. Successivamente, fai clic sull'icona della matita accanto al titolo del test pratico per iniziare a pianificarlo.
5. Inserisci una descrizione per il test pratico, il tempo a disposizione degli studenti per completare l'esame e il punteggio minimo che devono ottenere per superarlo. In questa schermata puoi anche selezionare un'opzione per rendere casuale l'ordine delle domande e delle risposte dell'esame.
Dopo aver inserito tutte le informazioni necessarie, fai clic su Salva per procedere. Ora puoi cominciare ad aggiungere le domande al test.
Tieni presente che all'interno di un corso standard è possibile pubblicare un massimo di due test pratici.
Come creare un corso con test pratico
I corsi con test pratici aiutano gli studenti a prepararsi agli esami di certificazione fornendo domande pratiche. I corsi con test pratici includono solo test pratici senza includere altre voci del curriculum come lezioni e quiz.
Se desideri creare un corso contenente solo test pratici, procedi come indicato di seguito:
- Fai clic su Insegnante in cima alla pagina.
- Quindi, fai clic su Nuovo corso.
- Seleziona l'opzione Test pratico.
- Per creare nuovi test pratici e aggiungervi le domande desiderate, procedi come indicato sopra.
- Pubblica il tuo corso.
Attenzione:
- i corsi composti da soli test pratici devono contenere un minimo di due test pratici per poter essere pubblicati sul marketplace.
- Ai corsi composti da soli test pratici è possibile aggiungere un massimo di 6 test pratici.
- I corsi composti da soli test pratici non offrono un certificato di completamento.
Annullare la pubblicazione di un test pratico
Se in seguito desideri annullare la pubblicazione di un test pratico, fai clic sull'icona per l'annullamento della pubblicazione, nella parte superiore della pagina.
Nota: una volta che un test pratico è stato pubblicato per un corso disponibile online, non può essere eliminato. In questo modo gli studenti hanno la possibilità di accedere in qualunque momento ai risultati dei test pratici sostenuti. Puoi, tuttavia, annullare la pubblicazione di un test pratico impedendo ai nuovi studenti, che si iscrivono al tuo corso, di poter sostenere il test.