Se stai riscontrando problemi o ricevi notifiche di avviso mentre provi a inviare un annuncio didattico o un'e-mail promozionale, prova con i seguenti passaggi. Inoltre, questo articolo illustra la procedura che puoi seguire per evitare errori di formattazione e di invio.
Risoluzione dei problemi relativi all'invio di annunci didattici e e-mail promozionali
Link sottoposti a restrizioni
Se hai ricevuto una notifica di avviso relativa ai link, tieni presente che non è consentito inserire link esterni nelle e-mail promozionali e che i link ai corsi Udemy non possono essere inviati negli annunci didattici. Rimuovi questi link e riprova.
Falsi avvisi relativi a link esterni
Se non hai inserito link esterni, l'editor dell'annuncio didattico e dell'e-mail promozionale potrebbe confondere una stringa di testo con un punto al centro con un link. Per risolvere il problema, rimuovi qualsiasi segno di punteggiatura non necessario e assicurati che ci sia uno spazio dopo ogni punto. Ad esempio, il testo "È un ottimo affare.Il mio corso costa soltanto € 15." potrebbe attivare l'avviso che segnala la presenza di link esterni a causa di "affare.Il mio".
Talvolta, possono verificarsi dei falsi avvisi per i link quando un annuncio didattico o un'e-mail promozionale viene copiato e incollato da un'altra fonte (Microsoft Word, Google Doc, ecc.). Suggeriamo agli insegnanti di comporre il messaggio utilizzando l'editor di testo, poiché la formattazione incorporata potrebbe causare problemi imprevisti. È inoltre possibile risolvere il problema copiando e incollando il testo nello strumento dell'editor di testo senza alcuna formattazione.
Invio di e-mail promozionali per corsi gratuiti
Assicurati di non inviare e-mail promozionali per gli eventuali corsi gratuiti che stai insegnando. L'invio delle e-mail promozionali non è consentito per i corsi gratuiti.
Se continui a riscontrare problemi durante l'invio delle notifiche, contatta il nostro team di supporto inserendo nel messaggio il testo ed eventuali immagini, per permetterci di esaminare ulteriormente il problema. Anche l'invio di uno screenshot con l'errore riscontrato può aiutare il nostro team di supporto.
Sono stati effettuati troppi cambiamenti da "corso gratuito" a "corso a pagamento"
Gli insegnanti possono sempre modificare i corsi gratuiti impostandoli come a pagamento e viceversa. Una volta che un corso viene pubblicato, il nostro sistema rileva i passaggi da "corso gratuito" a "corso a pagamento" e, nel caso in cui venga effettuato più di un passaggio, la possibilità di inviare e-mail promozionali viene disattivata. Ecco alcuni scenari e le relative implicazioni per le e-mail promozionali:
1- Pubblicazione di un corso come gratuito e passaggio da corso gratuito a corso a pagamento: nessuna conseguenza sulle e-mail promozionali
2- Pubblicazione di un corso a pagamento e passaggio da corso a pagamento a corso gratuito, successivo passaggio da corso gratuito a corso a pagamento e ancora da corso a pagamento a corso gratuito: le e-mail promozionali vengono disattivate
3- Pubblicazione di un corso gratuito e passaggio da corso gratuito a corso a pagamento, successivo passaggio da corso a pagamento a corso gratuito e ancora da corso gratuito a corso a pagamento: le e-mail promozionali vengono disattivate
Il numero di cambiamenti non è uguale in questi scenari; tuttavia, a un'attenta osservazione, puoi notare che in entrambi i casi in cui le e-mail promozionali vengono disattivate, il cambiamento dello stato del corso si verifica due volte.
Hai le autorizzazioni per insegnati richieste?
Per poter inviare e-mail promozionali e annunci didattici, gli insegnanti devono essere visibili nell'elenco e avere l'autorizzazione per la gestione del corso. Se non disponi delle autorizzazioni necessarie, l'icona Componi nella pagina Comunicazioni non sarà attiva.
Maggiori informazioni sulle autorizzazioni degli insegnanti e su come modificarle.
Tentativo di invio di emoji nei messaggi
L'editor di testo degli annunci didattici e delle e-mail promozionali non supporta le emoji, pertanto non includerle nel messaggio, onde evitare errori di formattazione e di invio.
Problemi di formattazione nei messaggi inviati
Come indicato sopra, per lo stesso motivo, ti suggeriamo di creare il messaggio nell'editor di testo, invece di copiarlo e incollarlo.