en-us es pt tr de
disabled
Torna a Udemy

Accedi
Italiano Deutsch English (US) Español Français (France) 日本語 한국어 Polski Português Türkçe
  • Accedi
  • Italiano Deutsch English (US) Español Français (France) 日本語 한국어 Polski Português Türkçe
Ricerca di soluzioni
Argomenti dello studente
Argomenti dell'insegnante
Argomenti di Udemy Business
Leggi l'articolo
Risultati combinati
L'indirizzo e-mail associato al tuo account Udemy
È stato utile?
Di cosa si tratta?
Invia una richiesta di accesso o cancellazione dei dati
Commenti aggiuntivi
Nessun commento fornito.
Questo indirizzo e-mail non corrisponde all'indirizzo associato al tuo account Udemy.
Verifica di aver inserito gli indirizzi e-mail corretti.
Udemy Business
Non esitare a farci sapere come possiamo migliorare questo articolo per aiutarti a risolvere il tuo dubbio o il tuo problema. Grazie per aver averci inviato il tuo feedback.
Il feedback inviato qui non genera un ticket di supporto e non viene gestito direttamente dal nostro team di supporto. Se hai bisogno di assistenza, contatta il Supporto Udemy.
Grazie. Il tuo feedback è stato registrato.
Inserisci l'URL del corso come www.udemy.com/course/course_name. Fai clic qui per ricevere assistenza.
Effettua l'accesso utilizzando l'e-mail associata al tuo account Udemy per consentirci di offrirti un'assistenza migliore.
Io sono un...
Supporto Udemy
Assistenza e supporto
Uno di questi articoli risponde alla tua domanda?
Se sì, possiamo chiudere la tua richiesta
Ho trovato la mia risposta. Chiudi la mia richiesta.
Ho ancora bisogno di aiuto.
  1. Udemy
  2. Fiducia e sicurezza
  3. Nozioni di base sui materiali del corso

Capacità oratoria dell'insegnante: Standard di qualità

La capacità oratoria si riferisce al modo di comunicare dell'insegnante durante il corso. Avere a che fare con un insegnante credibile e affidabile può esercitare un'influenza positiva sull'esperienza di apprendimento degli studenti e può incidere molto sul loro apprezzamento dei corsi.

Cosa devi sapere

Come parlare:

  • Elimina tutti gli "mmh", le pause o gli errori nel parlato.
  • Dimostra passione ed entusiasmo per l'argomento.
  • Parla in modo chiaro e con un ritmo misurato.
  • Fai pratica e scrivi una traccia dei tuoi discorsi.
  • Utilizza "io" e "tu" invece di "noi".

Cosa dire:

  • Utilizza strumenti visivi per arricchire la tua spiegazione.
  • Evita digressioni quando spieghi un concetto.
  • Spiega tutti i tecnicismi che utilizzi.
  • Rileva e spiega eventuali incomprensioni (in questo modo potrai dimostrare empatia nei confronti degli studenti).

Ulteriori raccomandazioni:

  • Interagisci con gli studenti nei forum di discussione rispondendo alle domande o avviando nuove discussioni e ponendo loro delle domande
  • Scegli di utilizzare i sottotitoli

Ricorda che questi elementi vengono verificati durante il Processo di controllo qualità.

In questo articolo tratteremo:

  • Buone pratiche
  • Requisiti minimi per superare il nostro Processo di controllo qualità
  • Esempi positivi e negativi di capacità oratorie dell'insegnante

Buone pratiche

Come parlare

  • Elimina tutti gli "mmh", le pause o gli errori nel parlato: Fai in modo che i video siano puliti e privi di errori. Elimina tutti gli errori nel parlato, le pause lunghe o altri errori che potrebbero distrarre gli studenti. Alcuni di questi sono di minore entità (come i suoni "mmh", "ahh", o respiri particolarmente rumorosi), altri sono più evidenti (soffiarti il naso, far cadere un oggetto, allontanarti dall'inquadratura). Lo sforzo che dovrai compiere in questa fase per migliorare il video ti darà dei benefici nel lungo termine; quindi riprova quante volte necessario!
  • Dimostra passione ed entusiasmo per l'argomento: Non importa quante volte lo hai già trattato, gli studenti apprezzano quando gli insegnanti riescono a trasmettere interesse sull'argomento e dimostrare che vale la pena approfondirlo. Non aver paura di mostrare la tua passione per l'argomento!
  • Parla in modo chiaro e con un ritmo misurato: rallenta ed esprimiti facendo attenzione alla pronuncia per facilitare la comprensione degli studenti provenienti da ogni parte del mondo.
  • Fai pratica e scrivi una traccia dei tuoi discorsi: sono davvero poche le persone che riescono a parlare di fronte a una videocamera senza essersi preparate. Per questo ti consigliamo di scrivere il testo del tuo discorso; in questo modo ti sentirai più sicuro e saprai sempre cosa dire quando ti troverai di fronte alla telecamera. Fai una o due prove prima della registrazione e andrà benissimo!
  • Utilizza "io" e "tu" invece di "noi": è meglio riferirsi direttamente a te stesso e agli studenti piuttosto che generalizzare. Questi piccoli accorgimenti rendono l'esperienza più personale e, di conseguenza, aumentano la partecipazione degli studenti.

Cosa dire

  • Utilizza strumenti visivi: Gli studenti apprezzano quando gli insegnanti ingrandiscono o mettono in evidenza la parte dello schermo che riguarda ciò di cui stanno parlando. Nei video con riprese dal vivo, prova a inserire parole chiave in sovraimpressione, utilizzare fermo immagine o un telestrator per mantenere alta l'attenzione degli studenti.
  • Evita le digressioni: Evita di parlare di argomenti correlati che non sono necessari né utili per l'argomento della lezione.
  • Spiega tutti i tecnicismi: Ogni volta che introduci un termine che può essere nuovo per gli studenti, definiscilo inserendolo nel contesto.
  • Rileva e spiega eventuali incomprensioni: Rifletti sui tipi di errori più comuni che uno studente può commettere e sulle esigenze che può avere, e trova il modo di affrontarli quando possibile.

Ulteriori raccomandazioni

  • Rispondi alle domande nei forum di discussione: Gli studenti mostrano una maggiore soddisfazione quando gli insegnanti si impegnano a rispondere alle loro domande o intraprendono una conversazione nei forum di discussione del corso.
  • Scegli di utilizzare i sottotitoli: Alcuni studenti apprezzano molto la possibilità di leggere in tempo reale le parole dell'insegnante. Sebbene questa funzione sia assolutamente facoltativa, è un aspetto da prendere in considerazione se vuoi rendere i contenuti più accessibili a livello globale. Fai clic qui per ulteriori informazioni su come aggiungere i sottotitoli al tuo corso.

Requisiti minimi per superare il nostro Processo di controllo qualità

  • Elimina "mmh" e "ahh" e vai dritto al punto. Gli studenti vogliono un insegnante chiaro, conciso e affidabile.
  • Spiega i contenuti esprimendoti con un tono ricco di entusiasmo. La videocamera tende a nascondere l'entusiasmo, ed è per questo che devi dare il 110% durante le registrazioni delle lezioni.
  • Pronuncia le parole in modo chiaro e sottolinea i punti importanti.

 

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 32 su 41

Articoli correlati

  • Processo di controllo qualità di Udemy
  • Descrivere gli Studenti destinatari: standard di qualità
  • Checklist di controllo della qualità del corso Udemy
  • Insegnare su Udemy: domande frequenti
  • Linee guida in materia di copyright per gli insegnanti
Contattaci

Articoli correlati

  • Processo di controllo qualità di Udemy
  • Descrivere gli Studenti destinatari: standard di qualità
  • Checklist di controllo della qualità del corso Udemy
  • Insegnare su Udemy: domande frequenti
  • Linee guida in materia di copyright per gli insegnanti
Contattaci
'instructor','instructor delivery','editing','preparing','planning','speaking','how to speak','presenting','how to present','presentation help','support_only_article','title:Instructor Delivery - Quality Standards',
Italiano Deutsch English (US) Español Français (France) 日本語 한국어 Polski Português Türkçe
  • Udemy Business
  • Insegna su Udemy
  • Scarica l'app
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Affiliato
  • Investitori
  • Termini
  • Politica sulla privacy
  • Impostazioni dei cookie
  • Mappa del sito
  • Dichiarazione di accessibilità
Udemy
© 2025 Udemy, Inc.
true