-
Argomenti sensibili
Leggi articoloUdemy non pubblica corsi appartenenti ad alcune aree tematiche, o potrebbe pubblicarli solo secondo determinati criteri. L'argomento potrebbe essere escluso poiché considerato dannoso o offensivo per gli studenti o comunque non compatibile con i valori e lo spirito di Udemy.
Ti consigliamo di contattare il team Fiducia e sicurezza prima di creare un corso su uno dei seguenti argomenti per essere sicuro che sia idoneo alla pubblicazione. Ti chiediamo di inserire quanti più dettagli possibili.
È responsabilità dell'insegnante assicurarsi che il corso proposto segua le regole e lo spirito della politica vigente al momento dell'invio dello stesso al processo di controllo qualità. Il team Fiducia e sicurezza guiderà gli insegnanti nell'attuazione delle piccole modifiche, ma non è disponibile un coaching dettagliato su come creare o aggiornare un corso.
Argomenti sensibili
Sessualità
I contenuti sessualmente espliciti o quelli che implicano attività sessuali non sono consentiti. I contenuti inerenti la salute riproduttiva e le relazioni intime devono essere privi di contenuti espliciti o suggestivi. Vedere anche: Nudità e abbigliamento.
Esempi di contenuti non consentiti:
- Istruzioni su seduzione, tecniche o performance sessuali.
- Discussioni sui sex toy
Esempi di contenuti consentiti:
- Corsi sul sesso sicuro
- Consenso e comunicazione
Nudità e abbigliamento
La nudità è consentita solo se essenziale all'apprendimento all'interno di un contesto artistico, medico o accademico. L'abbigliamento dovrebbe essere appropriato all'area tematica di formazione, senza enfasi non necessaria sulle parti del corpo esposte.
Esempi di contenuti consentiti:
- Arti figurative e disegno accademico
- Illustrazioni anatomiche
- Filmati o illustrazioni mediche
Esempi di contenuti non consentiti:
- Fotografia boudoir
- Naked yoga
- Body art
Incontri e relazioni
I contenuti che trattano di attrazione, seduzione, corteggiamento ecc. non sono consentiti. Qualsiasi altro corso relativo alle relazioni a lungo termine deve essere conforme alle politiche di Udemy, incluse quelle che coinvolgono la sessualità e il linguaggio discriminatorio.
Esempi di contenuti consentiti:
- Consulenza matrimoniale
- Discussioni generali sull'intimità all'interno di un corso incentrato sul rafforzamento della relazione nel suo complesso
Esempi di contenuti non consentiti:
- Stereotipi sui ruoli di genere
Istruzioni sulle armi
I contenuti che forniscono istruzioni sulla fabbricazione, la manipolazione o l'uso delle armi da fuoco o dei fucili ad aria compressa non sono consentiti. Diversamente, tutti gli altri corsi che forniscono istruzioni sulle armi devono aderire alle politiche di Udemy, incluse quelle relative alla violenza fisica e verbale
Esempi di contenuti consentiti:
- Come disarmare un aggressore
Violenza fisica e verbale
Attività o comportamenti pericolosi che potrebbero avere un impatto sulla salute o provocare lesioni non possono essere mostrati. La celebrazione o la promozione della violenza non saranno tollerate.
Esempi di contenuti non consentiti:
- Autolesionismo
- Abuso di sostanze
- Pratiche non salutari di gestione del peso
- Modifiche estreme del corpo
- Corsi di combattimento che incoraggiano un'aggressività sproporzionata
Esempi di contenuti consentiti:
- Corsi sulle arti marziali
- Programmi di recupero per abuso di sostanze
Crudeltà sugli animali
Il trattamento degli animali domestici, del bestiame, della selvaggina, ecc. deve essere conforme alle raccomandazioni delle associazioni animaliste di pertinenza.
Linguaggio o idee discriminatori
Contenuti o condotte che promuovono atteggiamenti discriminatori sulla base di caratteristiche di gruppo, come razza, religione, nazionalità, disabilità, identità di genere, sesso o orientamento sessuale, non saranno tollerati sulla piattaforma.
Attività illegali o non etiche
Il contenuto deve essere conforme alla legge nazionale applicabile. Anche le attività illegali in molte giurisdizioni possono essere escluse, sebbene siano consentite nel Paese di residenza dell'autore del caricamento.
Esempi di contenuti non consentiti:
- Corsi sull'uso della cannabis
- Indicazioni sull'accesso al software di cracking
- Istruzioni per doxing o altre forme di molestie
Esempi di contenuti consentiti:
- Istruzioni su come trovare coupon o trucchi
Disinformazione e contenuti di carattere ingannevole
Istruzioni intenzionalmente fuorvianti o che promuovono idee contrapposte a quanto affermato dalle comunità scientifiche, mediche o accademiche non dovrebbero essere pubblicate.
Esempi di contenuti non consentiti:
- Titubanze sui vaccini
- Teorie marginali
Argomenti o linguaggi sensibili o altrimenti inappropriati
Come piattaforma di apprendimento globale, con studenti che vanno dagli appassionati occasionali ai clienti aziendali professionali, dobbiamo prendere in considerazione molti aspetti sensibili nella valutazione dei contenuti.
Non esamineremo soltanto l'argomento in discussione, ma anche il modo in cui questi argomenti vengono presentati. Quando fornisci istruzioni su un'area tematica sensibile, assicurati che tutti i materiali del corso ad essa associati trattino tale argomento con cura. Evita linguaggio e immagini istigatori, offensivi o indelicati.
Contenuti per i giovani
Al momento, Udemy non è in grado di fornire supporto agli studenti minorenni. Le persone con età inferiore a quella del consenso (ad esempio, 13 anni negli Stati Uniti o 16 anni in Irlanda) non possono utilizzare i servizi. Le persone con meno di 18 anni, ma di età superiore al consenso, possono utilizzare i servizi solo se un genitore o tutore apre il proprio account, gestisce eventuali iscrizioni così come l'utilizzo dell'account stesso.
Pertanto, assicurati che qualsiasi argomento orientato ai giovani studenti sia chiaramente commercializzato per i genitori e i tutori che supervisioneranno il loro apprendimento. Per maggiori informazioni, consulta la Sezione 1 dei Termini di utilizzo di Udemy.
Come segnalare un abuso
Ci riserviamo il diritto di integrare e modificare questo elenco in qualsiasi momento. Nel caso in cui dovessi vedere un argomento che credi non dovrebbe trovarsi sulla piattaforma, segnalalo come da riesaminare facendo clic su "Segnala un abuso" in fondo alla rispettiva pagina di destinazione del corso.
-
Prezzo e materiali del corso: regole e linee guida
Leggi articoloI materiali del corso costituiscono l'effettivo contenuto del corso e comprendono:
- Titoli delle sezioni/lezioni
- Video o altri tipi di lezione
- Risorse
- Quiz
Per poter essere pubblicati nel marketplace, i corsi devono soddisfare tutti i criteri definiti nelle nostre linee guida del controllo qualità. Ci riserviamo la facoltà di riesaminare qualsiasi corso disponibile nel marketplace qualora non dovesse rispondere ai criteri di qualità specificati nelle nostre linee guida del controllo qualità.
Puoi aggiungere più insegnanti a un corso se ritieni che il loro contributo sia utile per creare, sviluppare, condurre o gestire il corso stesso. Tale possibilità non deve essere utilizzata semplicemente per aumentare le capacità di marketing e raggiungere un maggior numero di studenti. Per indicazioni dettagliate su quando è opportuno aggiungere altri insegnanti al tuo corso, puoi fare clic qui.
I materiali del corso sono forniti per aiutare gli studenti ad apprendere in un ambiente sicuro. e non devono essere utilizzati in alcun modo dagli insegnanti per pubblicizzare o vendere prodotti agli studenti. Tale comportamento mina la fiducia degli studenti, che potrebbero sentirsi "usati" per fini commerciali anziché motivati all'apprendimento. Per ulteriori informazioni su come creare un ottimo corso, fai clic qui.
Linee guida dettagliate sui materiali del corso- I materiali del corso devono soddisfare le nostre linee guida del controllo qualità e possono includere soltanto informazioni pertinenti all'argomento del corso.
- I corsi non devono contenere contenuti presenti in altri corsi pubblicati nel marketplace. Qualsiasi sovrapposizione di contenuti tra i tuoi corsi deve rimanere minima.
- Puoi includere riferimenti al tuo sito web, i tuoi profili sui social media o le informazioni di contatto inserendo un piccolo watermark nel tuo video per tutta la durata della lezione oppure all'inizio o alla fine di una lezione. Maggiori informazioni sulle specifiche sono disponibili in questo articolo.
- Non puoi inserire link a contenuti a pagamento al di fuori di Udemy. L'unica eccezione è prevista nel caso in cui fornisci accesso a uno strumento/prodotto come parte dei requisiti del corso specificati nella pagina di destinazione del corso.
- Non puoi pubblicare informazioni personali relative agli studenti.
- Non puoi inserire link affiliati.
- Non puoi inserire codici coupon, link o riferimenti promozionali ad alcun corso Udemy.
- Prima di aggiungere al tuo corso un link esterno in cui si chiede agli studenti di effettuare un acquisto o di fornire informazioni personali, consulta le linee guida riportate di seguito per stabilire dove puoi inserire tale link.
Esempio: Un link al tuo libro su Amazon per $ 10. Un link a uno strumento gratuito che gli studenti possono utilizzare durante il corso per mettere in pratica ciò che hanno imparato. Un link alla tua newsletter Un link a Wikipedia Caso 1 Caso 2 Caso 3 Caso 4 Il link incoraggia gli studenti a comprare qualcosa? Sì e non fa parte dei requisiti del corso No No No Il link richiede agli studenti di fornire informazioni personali? Non importa Sì Sì No I contenuti del link sono pertinenti per il corso e aiutano gli studenti a ricavare di più dal corso? Non importa Sì, vi faccio riferimento in altre parti del corso e aiuta gli studenti a ricavare di più dal corso, anche se non è un requisito per gli studenti No, ma aiuta gli studenti a continuare il loro apprendimento No, ma aiuta gli studenti a continuare il loro apprendimento Puoi includerlo nel corso? Questo link è consentito solo nella lezione bonus Questo link è consentito all'interno del corso, ma devi mettere in chiaro nella pagina di destinazione del corso che questo strumento è strettamente correlato ai materiali del corso e che gli studenti avranno bisogno di registrarsi per accedervi. Questo link è consentito solo nella lezione bonus Questo link è consentito all'interno del corso Terremo conto del contesto specifico nel valutare se il link è pertinente o meno al contenuto del corso. Qui entra in gioco lo spirito della nostra politica: se non sei in grado di dimostrare al nostro team che tale materiale offre valore aggiunto agli studenti nell'ambito del corso, ti invitiamo a non includerlo.
Se un insegnante dovesse contravvenire palesemente allo spirito delle politiche di Udemy nel tentativo di aggirare il sistema o qualora notassimo un impatto negativo sull'esperienza degli studenti (elevati tassi di annullamento delle iscrizioni o di richieste di rimborso), si riterranno violate le nostre politiche.Linee guida sui prezzi del corso
Puoi consultare informazioni e linee guida sui prezzi del tuo corso qui.
Politica di escalation
Scopri cosa accade se vengono violate le nostre politiche qui.
-
Watermark e link nei video: Standard di qualità
Leggi articoloUno dei requisiti per ottenere l'approvazione del corso al termine del Processo di controllo qualità di Udemy è l'uso corretto del tuo marchio o delle informazioni personali all'interno dei video. Qui di seguito troverai i principi guida da tenere in considerazione quando aggiungi link esterni al tuo video.
Dove si trova il link all'interno del video?
- Puoi includere riferimenti al tuo sito web, i tuoi profili sui social media o le informazioni di contatto inserendo un piccolo watermark nel tuo video per tutta la durata della lezione. Non utilizzare allestimenti o colori che possono causare distrazione.
- Puoi mostrare il tuo sito web, i tuoi profili sui social media o le informazioni di contatto all'inizio o alla fine di una lezione video purché appaiano solo brevemente sullo schermo. Non puoi utilizzare una lezione intera per fornire queste informazioni.
Esempio negativo di watermark
Esempio positivo di watermark
-
Titolo del corso: Standard di qualità
Leggi articoloRequisiti del titolo e standard di qualità
Ecco alcune tecniche raccomandate:
- Crea un titolo/sottotitolo che comunichi cosa gli studenti impareranno e in che modo potranno applicare le loro competenze. Non adottare invece uno stile pubblicitario e non fare grandi promesse dando l'impressione di voler manipolare gli studenti.
- Fai in modo che il titolo sia specifico.
- Qual è il livello richiesto per gli studenti?
- Qual è il livello di competenza del corso?
- In quale categoria rientra il corso all'interno di un determinato campo?
- Cosa sarà in grado di fare o di capire lo studente dopo aver partecipato a questo corso?
- Utilizza titoli con 60 caratteri o meno.
- Se il corso verte sulla creazione di un corso su Udemy o su come promuoverlo:
- Il titolo del corso deve terminare con "- Non ufficiale".
- La prima riga della descrizione del corso deve essere "Questo corso non è sponsorizzato da o associato a Udemy, Inc." (obbligatorio per i corsi di formazione che riguardano Udemy)
Ecco una lista di cosa non puoi inserire nel titolo/sottotitolo del tuo corso:
- Non fare riferimenti diretti o indiretti a promesse monetarie, al guadagno, agli incassi in quanto scopo del tuo corso. Gli studenti si rivolgono a noi per acquisire competenze da applicare, quindi concentra il posizionamento del tuo corso sulle abilità che gli studenti apprenderanno. Per passare il controllo di qualità, il titolo e il sottotitolo non devono contenere riferimenti al termine "soldi" o riferimenti diretti o indiretti a promesse monetarie, di utili o di guadagno.
- Non eccedere con le maiuscole o utilizzare punteggiatura non necessaria e caratteri speciali (caratteri non validi, trattini nei posti sbagliati, più punti esclamativi ecc.).
- Non utilizzare la parola "Udemy" nel titolo o sottotitolo, a meno che il corso non riguardi la creazione/promozione di un corso Udemy.
- Ricorda che questi elementi vengono verificati durante il Processo di controllo qualità.
Dai un'occhiata agli esempi e alle buone pratiche riportate di seguito:
X NON CONSENTITO ACCETTABILE √ OTTIMO X Impara a usare Microsoft Excel OGGI!!!
Include troppi caratteri maiuscoli e segni di punteggiatura inutili
Impara a usare Microsoft Excel
Ammesso, ma potrebbe essere notevolmente migliorato tramite l'aggiunta di ulteriori dettagli circa gli argomenti che verranno trattati, così come i destinatari del corso
√ Microsoft Excel 2010: Tecniche avanzate per i contabili
Include un argomento specifico, il livello e i destinatari del corso
X Scopri come guadagnare più di $ 7000 su Etsy
Il titolo contiene un riferimento diretto al denaro e non descrive l'argomento del corso
Impara a vendere su Etsy
Ammesso, ma potrebbe descrivere meglio i destinatari o gli obiettivi di apprendimento
√ Una guida per principianti alla gestione di un negozio Etsy
Cita i destinatari del corso e le competenze specifiche che vengono apprese durante il corso
X Risparmiare $ 5000 sull'acquisto di un'auto
Il titolo contiene un riferimento diretto al denaro
Come comprare una macchina usata
Potrebbe essere migliorato aggiungendo ulteriori dettagli che lo rendano adatto agli studenti
√ Acquistare una macchina usata: Tattiche di negoziazione
Si concentra sulle competenze che lo studente apprenderà
X Finanze personali - estingui i tuoi debiti in 12 mesi o meno!
Il titolo contiene una promessa monetaria specifica
Gestire le finanze personali
Ammesso, ma potrebbe essere migliorato con più informazioni specifiche
√ Finanze personali per adulti: gestire debiti e investimenti in modo oculato
Spiega gli obiettivi, il pubblico e l'argomento
X Avviare la tua attività freelance: successo immediato
"Successo immediato" potrebbe essere interpretato come una promessa di successo monetario.
Avviare la tua attività freelance
È conciso e pertinente, ma non attira l'attenzione degli studenti
√ Inizia la tua carriera di scrittore freelance
Gli studenti potranno capire il tipo di competenza che stanno imparando e che il corso è per principianti
X Impara a creare corsi Udemy
Questo titolo non specifica che non si tratta di un corso Udemy ufficiale
Impara a creare corsi Udemy - Non ufficiale
Questo è il modo corretto per formattare il titolo, ma è ancora un po' vago
√ Creare corsi Udemy: Impara come riprendere e montare contenuti - Non ufficiale
Include la dichiarazione di non responsabilità "non ufficiale" e apprendimenti specifici
-
Biografia dell'insegnante: Standard di qualità
Leggi articoloCos'è la biografia dell'insegnante? Perché è importante?
La biografia dell'insegnante è uno spazio dedicato alle tue competenze, alla tua esperienza e alla tua personalità. La biografia fa parte del tuo profilo utente ed è disponibile anche nella tua pagina di destinazione del corso.
Da un sondaggio effettuato sui potenziali studenti, è emerso che la "credibilità" è il fattore più importante nella scelta di un corso online, pertanto inserire le competenze nella biografia dell'insegnante è fondamentale per migliorare la fiducia degli studenti e aumentare le iscrizioni ai corsi.Tieni presente che la tua biografia insegnante non sarà visibile agli utenti che non hanno effettuato l'accesso su Udemy, fino a quando non avrai pubblicato un corso nel marketplace di Udemy.
Cosa devi sapere
- Crea un collegamento tra la tua biografia dell'insegnante e gli argomenti del corso
- Fornisci ai potenziali studenti una riprova sociale che giustifichi la tua esperienza
- Fai in modo che la tua biografia sia breve, pertinente e concisa
- Inserisci un'immagine di alta qualità non pixelata, non animata
- Non inserire link nella biografia dell'insegnante. Inseriscili nell'apposita sezione del tuo profilo. I link esterni saranno visibili al pubblico dopo che avrai pubblicato un corso nel marketplace di Udemy.
- Tutte le informazioni inserite nella biografia dell'insegnante devono seguire le nostre Linee guida relative alla Fiducia e sicurezza.
Ricorda che questi elementi vengono verificati durante il Processo di controllo qualità.
In questo articolo tratteremo:
- Come accedere alla Biografia dell'insegnante
- Buone pratiche
- Requisiti minimi per superare il nostro Processo di controllo qualità
- Come creare la biografia dell'insegnante su Udemy
Come accedere alla Biografia dell'insegnante
Per accedere alla Biografia dell'insegnante, sposta il cursore in alto a destra della pagina e poi fai clic sul tuo nome. In alternativa, fai clic su questo link.
Per informazioni su come inserire o cambiare la foto della biografia, fai clic qui.
Buone pratiche
- Crea un collegamento tra la tua biografia dell'insegnante e gli argomenti del corso. Se l'argomento del tuo corso è la programmazione, metti in evidenza la tua formazione in questo ambito. Se invece il tuo corso si occupa di vela, sottolinea le tue competenze nell'ambito della navigazione. I tuoi corsi di insegnamento trattano più argomenti? Nella tua biografia, descrivi le tue competenze in tutti gli argomenti.
- Fornisci argomentazioni che abbiano un significato in ambito sociale. Inserisci delle riprove in ambito sociale per dimostrare ai potenziali studenti la tua esperienza e giustificare le tue competenze. Nella tua carriera, hai lavorato come consulente di grandi aziende inserite nella lista Fortune 500? Indica quali sono queste aziende. Hai pubblicato articoli in qualche rivista? Fornisci un elenco. Esempi concreti della tua esperienza rendono la tua biografia più efficace.
- Fornisci un quadro esaustivo in maniera concisa. Non serve inserire una lunga descrizione della tua infanzia. La biografia deve essere breve, mirata e contenere informazioni pertinenti alla tua esperienza.
- Inserisci una tua immagine di alta qualità. Condividi un'immagine non pixelata e non animata (evita i cartoni animati!) per instaurare un rapporto di fiducia con i tuoi studenti. Se rappresenti un'azienda, puoi includere il logo aziendale.
Requisiti minimi per superare il nostro Processo di controllo qualità
- Utilizza la biografia dell'insegnante per evidenziare la tua formazione, l'esperienza e la credibilità nel tuo campo.
- Non inserire link nella biografia dell'insegnante ma inseriscili nell'apposita sezione "Link" del tuo profilo. I link esterni saranno visibili al pubblico dopo che avrai pubblicato un corso nel marketplace di Udemy.
- Tutte le informazioni inserite nella biografia dell'insegnante devono seguire le nostre Linee guida relative alla Fiducia e sicurezza.
-
Descrizione del corso: Standard di qualità
Leggi articoloCos'è la descrizione del corso? Perché è importante?
Oltre a spiegare ai potenziali studenti l'argomento del corso, la descrizione del corso ha un obiettivo molto importante: convincere gli studenti che il tuo corso è l'unico a poter cambiare la loro vita! Nella descrizione del corso, ti consigliamo di fornire informazioni su 1) il contenuto del corso e 2) il modo in cui gli studenti potranno trarne beneficio.
Cosa devi sapere
- Utilizza la descrizione del corso per riassumere gli argomenti trattati nel corso, indicare il metodo di insegnamento, specificare ciò che gli studenti impareranno e cosa otterranno dal corso.
- Sfrutta questo strumento per aumentare le vendite utilizzando le buone pratiche consigliate (qui di seguito) sul tono e sulla struttura della descrizione del corso.
- Non inserire immagini, link esterni o link ad altri corsi Udemy nella tua descrizione del corso.
- Non inserire codici coupon, link ai coupon, link di segnalazione dei corsi o riferimenti a sconti (come previsto dalle nostre regole e linee guida).
Ricorda che questi elementi vengono verificati durante il Processo di controllo qualità.
In questo articolo tratteremo:- Buone pratiche su come impostare il tono della descrizione
- Buone pratiche su come strutturare la descrizione
- Requisiti minimi per superare il nostro Processo di controllo qualità
- Esempi di descrizioni del corso efficaci
- Come modificare la descrizione del corso su Udemy
Buone pratiche su come impostare il tono della descrizione
1. Poniti queste domande prima di iniziare a scrivere (per assicurati di comprendere appieno le caratteristiche del potenziale studente):
- Quali sono i dati demografici del tuo studente ideale?
- Quali sono le esigenze dello studente ideale che puoi soddisfare?
- Perché il tuo studente ideale desidera iscriversi al tuo corso? Il tuo corso è essenziale per la loro carriera, le loro relazioni, il loro stile di vita? In che modo?
- Guarda i messaggi in bacheca, i forum, le recensioni di altri libri o prodotti simili. Cosa chiedono gli studenti in situazioni simili? In che modo il tuo corso soddisfa queste esigenze?
2. Entra in confidenza con i tuoi studenti:
- Parla direttamente agli studenti utilizzando il "tu" invece di rivolgerti a loro come "iscritti", "studenti" o "partecipanti ai corsi".
- Scrivi in maniera facilmente comprensibile e utilizza frasi di varie lunghezze per mantenere alto il coinvolgimento degli studenti. Di seguito, troverai qualche ottimo esempio da cui trarre ispirazione.
Esempio
Buon esempio: "Al termine del corso, sarai in grado di creare 10 App per Android"
Cattivo esempio: "Questo corso comprende 10 progetti di App per Android"
3. Sii positivo e metti in evidenza i vantaggi:- Concentrati sui vantaggi che gli studenti potranno trarre dal corso. Quali sono i problemi che potrà aiutarli a risolvere? Come cambierà la loro vita?
- Spiega agli studenti perché il tuo corso è speciale e descrivi quello che impareranno in maniera positiva e amichevole.
- Se possibile, fornisci esempi concreti per descrivere l'argomento del corso.
Esempio
Buon esempio: "In questo corso, ci occuperemo delle posture scorrette che comportano stress, mal di testa e malessere generale"
Cattivo esempio: "Questo corso si occupa delle nozioni di base relative alle posture scorrette".
Buon esempio: "Ti sei mai chiesto come viene sviluppato il design dei prodotti di aziende come Apple?"
Cattivo esempio: "Ti insegnerò a sviluppare il design di un prodotto".
4. Utilizza il grassetto e il MAIUSCOLO con attenzione:- Proprio come la lunghezza della frase, anche la formattazione deve variare (se utilizzi il grassetto in modo eccessivo, sarà difficile far risaltare una frase).
- Non inserire elenchi puntati lunghi e ricchi di dettagli (tranne che nella sezione consigliata nel paragrafo Struttura di questo articolo)
Buone pratiche per la struttura della descrizione del corso
Per vedere dove verranno visualizzati questi elementi sulla pagina di destinazione del corso, dai un'occhiata a questa immagine nella quale trovi etichette numerate in riferimento a ogni parte indicata di seguito.
1. Inserisci 2-3 frasi introduttive all'inizio della tua descrizione:- Fai una panoramica del corso e indica in che modo gli studenti trarranno beneficio dalla loro partecipazione.
- Non fare domande né usare un tono pubblicitario, ma concentrati sui problemi che il corso si propone di risolvere con un atteggiamento positivo e stimolante.
2. Aggiungi 1 frase di "intestazione" dopo le 2-3 frasi contenenti la panoramica del corso:
- La frase deve contenere un verbo che esprime un'azione, l'argomento del corso e il contesto dell'argomento del corso (in grassetto e con la prima lettera in maiuscolo).
- Non ripetere il titolo del corso.
- Non inserire strilli come "Il miglior corso su questo argomento!" o "100% soddisfatti o rimborsati".
Esempio
Buon esempio: "Impara una lingua straniera in modo rapido utilizzando il metodo della memoria magnetica"
Buon esempio: "Impara a sfruttare appieno le tecnologie dei Big Data più diffuse grazie a questo corso completo"
3. Aggiungi un breve elenco puntato sotto l'intestazione:- Se uno studente sta esaminando la pagina del corso, anche un piccolo elenco potrà aiutarlo a individuare i vantaggi principali e gli aspetti che lo rendono unico.
- Le frasi dell'elenco puntato devono essere brevi e iniziare con un verbo che descrive un'azione (ad es. impara, riconosci, costruisci, trova).
4. Inserisci una panoramica di una riga sull'argomento del corso:
- Questa breve descrizione dovrebbe avere informazioni diverse rispetto all'intestazione.
- Per questo testo, se lo desideri, utilizza il grassetto.
5. Inserisci una panoramica sull'argomento del corso (quali argomenti tratterai?):- Questa parte dovrebbe avere 4-6 frasi lunghe (o due piccoli paragrafi).
- Ecco qualche idea per i contenuti: storia dell'argomento del corso, ambiti di utilizzo dell'argomento e persone coinvolte, cosa lo rende unico, tipi di lavori a cui puoi accedere se conosci l'argomento, eventi di attualità o notizie che riguardano l'argomento.
- In genere, presentazioni brevi e accattivanti sono più efficaci di racconti dettagliati.
- Evidenzia ciò che rende il tuo corso speciale (ad esempio, come si applica alla vita reale, progetti, preparazione ai test).
Esempio
Buon esempio: "Scopriremo chi è Julia Child: la storia di un'ex spia che divenne chef cambiando per sempre il mondo della cucina"
Buon esempio: "Tutte le principali startup come Twitter, Tinder e Meetup utilizzano le piattaforme Python per i loro siti web"
6. Inserisci una panoramica del tuo corso (in che modo tratterai gli argomenti?):- Questa sezione contiene di solito il più alto numero di parole.
- Approfondisci le informazioni degli elenchi puntanti inseriti sopra: quali vantaggi offre il corso, quali competenze vengono acquisite, eventuali dati sul corso (ad es. numero di lezioni, progetti, quiz, ecc.).
- Tono: cerca di non sovraccaricare gli studenti con troppe informazioni e mantieni sempre un atteggiamento amichevole e disponibile. Inserisci piccoli paragrafi con 2-3 frasi ciascuno.
- Alla fine di questa sezione inserisci una conclusione per spiegare agli studenti cosa avranno acquisito alla fine del corso.
Esempio
Buon esempio: "Ho strutturato questo corso di programmazione in modo che sia facilmente comprensibile ai principianti assoluti"
Cattivo esempio: "Questo è il più efficiente corso sulla programmazione"
Buon esempio: "Grazie ai file di lavoro e ai codici campione, sarai in grado di lavorare insieme all'insegnante e alla fine del corso riceverai un valido certificato di completamento".Requisiti minimi per superare il nostro Processo di controllo qualità
- Utilizza la descrizione del corso per riassumere gli argomenti trattati nel corso, indicare il metodo di insegnamento, specificare ciò che gli studenti impareranno e cosa otterranno dal corso.
- Non inserire immagini, link esterni o link ad altri corsi Udemy nella tua descrizione del corso.
- Non inserire codici coupon, link ai coupon o riferimenti a sconti
Esempi di descrizioni del corso efficaci:
Corso sui Big Data
Corso Java
Corso di lingua
Come modificare la descrizione del corso su UdemyFai clic qui per informazioni su come modificare la descrizione del corso.
-
Attività pratiche: Standard di qualità
Leggi articoloChe cosa sono le attività pratiche? Perché sono importanti?
Attività come quiz, progetti ed esercizi aiutano gli studenti a mettere in pratica i concetti che hanno appreso. Sviluppando i concetti che hanno imparato nelle tue lezioni video e applicandoli nel mondo reale, gli studenti si sentiranno più coinvolti.
Cosa devi sapere
- Inserisci, in ogni sezione del corso, un'attività di apprendimento (quiz, esercizi o progetti) per aiutare gli studenti a mettere in pratica ciò che hanno imparato in quella determinata sezione.
- Fornisci tutte le risorse necessarie per ogni attività, come fogli di lavoro, codici sorgente, file di esercitazione, ecc.
- Descrivi in che modo l'attività è utile ai fini dell'apprendimento,
- mettendola in relazione con gli obiettivi del corso.
Ricorda che questi elementi vengono verificati durante il Processo di controllo qualità.
In questo articolo tratteremo:- Buone pratiche
- Come inserire attività pratiche nel tuo corso Udemy
Buone pratiche
- Inserisci un'attività pratica per sezione. Inserisci, in ogni sezione del corso, un'attività pratica (quiz, esercizi o progetti) per aiutare gli studenti a mettere in pratica le conoscenze apprese in quella determinata sezione. Ecco alcuni esempi di attività:
- Alla fine di ogni sezione, evidenziare i punti chiave utilizzando una diapositiva o uno "specchietto riassuntivo";
- Fornire esercizi pratici per permettere agli studenti di mettere in pratica quello che hanno imparato, come domande, attività o progetti; e/o
- Chiedere agli studenti di svolgere un quiz per valutare i loro progressi.
- Fornisci tutte le risorse necessarie per ogni attività pratica. Una delle lamentele che sentiamo più frequentemente dagli studenti riguarda la mancanza delle risorse adeguate per il completamento di un progetto o di un esercizio. Evita che questo si verifichi mettendo a disposizione degli studenti tutte le risorse necessarie per iniziare e completare ogni esercizio con facilità.
- Descrivi in che modo l'attività è utile ai fini dell'apprendimento. Gli studenti vogliono sapere il motivo per cui è necessario svolgere un quiz o completare un esercizio. Descrivi in che modo ogni attività si collega ai contenuti e che cosa permette di imparare.
- Metti in relazione l'attività pratica agli obiettivi del corso. Gli studenti vogliono sapere che una determinata attività potrà aiutarli a raggiungere i loro obiettivi. Descrivi in che modo ogni attività serva ad avvicinare gli studenti agli obiettivi generali del corso.
Come inserire attività pratiche nel tuo corso Udemy
- Fai clic qui per informazioni su come aggiungere un quiz al tuo corso.
- Fai clic qui per informazioni su come aggiungere risorse alle tue lezioni.
-
Capacità oratoria dell'insegnante: Standard di qualità
Leggi articoloLa capacità oratoria si riferisce al modo di comunicare dell'insegnante durante il corso. Avere a che fare con un insegnante credibile e affidabile può esercitare un'influenza positiva sull'esperienza di apprendimento degli studenti e può incidere molto sul loro apprezzamento dei corsi.
Cosa devi sapere
Come parlare:
- Elimina tutti gli "mmh", le pause o gli errori nel parlato.
- Dimostra passione ed entusiasmo per l'argomento.
- Parla in modo chiaro e con un ritmo misurato.
- Fai pratica e scrivi una traccia dei tuoi discorsi.
- Utilizza "io" e "tu" invece di "noi".
Cosa dire:
- Utilizza strumenti visivi per arricchire la tua spiegazione.
- Evita digressioni quando spieghi un concetto.
- Spiega tutti i tecnicismi che utilizzi.
- Rileva e spiega eventuali incomprensioni (in questo modo potrai dimostrare empatia nei confronti degli studenti).
Ulteriori raccomandazioni:
- Interagisci con gli studenti nei forum di discussione rispondendo alle domande o avviando nuove discussioni e ponendo loro delle domande
- Scegli di utilizzare i sottotitoli
Ricorda che questi elementi vengono verificati durante il Processo di controllo qualità.
In questo articolo tratteremo:- Buone pratiche
- Requisiti minimi per superare il nostro Processo di controllo qualità
- Esempi positivi e negativi di capacità oratorie dell'insegnante
Buone pratiche
Come parlare
- Elimina tutti gli "mmh", le pause o gli errori nel parlato: Fai in modo che i video siano puliti e privi di errori. Elimina tutti gli errori nel parlato, le pause lunghe o altri errori che potrebbero distrarre gli studenti. Alcuni di questi sono di minore entità (come i suoni "mmh", "ahh", o respiri particolarmente rumorosi), altri sono più evidenti (soffiarti il naso, far cadere un oggetto, allontanarti dall'inquadratura). Lo sforzo che dovrai compiere in questa fase per migliorare il video ti darà dei benefici nel lungo termine; quindi riprova quante volte necessario!
- Dimostra passione ed entusiasmo per l'argomento: Non importa quante volte lo hai già trattato, gli studenti apprezzano quando gli insegnanti riescono a trasmettere interesse sull'argomento e dimostrare che vale la pena approfondirlo. Non aver paura di mostrare la tua passione per l'argomento!
- Parla in modo chiaro e con un ritmo misurato: rallenta ed esprimiti facendo attenzione alla pronuncia per facilitare la comprensione degli studenti provenienti da ogni parte del mondo.
- Fai pratica e scrivi una traccia dei tuoi discorsi: sono davvero poche le persone che riescono a parlare di fronte a una videocamera senza essersi preparate. Per questo ti consigliamo di scrivere il testo del tuo discorso; in questo modo ti sentirai più sicuro e saprai sempre cosa dire quando ti troverai di fronte alla telecamera. Fai una o due prove prima della registrazione e andrà benissimo!
- Utilizza "io" e "tu" invece di "noi": è meglio riferirsi direttamente a te stesso e agli studenti piuttosto che generalizzare. Questi piccoli accorgimenti rendono l'esperienza più personale e, di conseguenza, aumentano la partecipazione degli studenti.
Cosa dire
- Utilizza strumenti visivi: Gli studenti apprezzano quando gli insegnanti ingrandiscono o mettono in evidenza la parte dello schermo che riguarda ciò di cui stanno parlando. Nei video con riprese dal vivo, prova a inserire parole chiave in sovraimpressione, utilizzare fermo immagine o un telestrator per mantenere alta l'attenzione degli studenti.
- Evita le digressioni: Evita di parlare di argomenti correlati che non sono necessari né utili per l'argomento della lezione.
- Spiega tutti i tecnicismi: Ogni volta che introduci un termine che può essere nuovo per gli studenti, definiscilo inserendolo nel contesto.
- Rileva e spiega eventuali incomprensioni: Rifletti sui tipi di errori più comuni che uno studente può commettere e sulle esigenze che può avere, e trova il modo di affrontarli quando possibile.
Ulteriori raccomandazioni
- Rispondi alle domande nei forum di discussione: Gli studenti mostrano una maggiore soddisfazione quando gli insegnanti si impegnano a rispondere alle loro domande o intraprendono una conversazione nei forum di discussione del corso.
- Scegli di utilizzare i sottotitoli: Alcuni studenti apprezzano molto la possibilità di leggere in tempo reale le parole dell'insegnante. Sebbene questa funzione sia assolutamente facoltativa, è un aspetto da prendere in considerazione se vuoi rendere i contenuti più accessibili a livello globale. Fai clic qui per ulteriori informazioni su come aggiungere i sottotitoli al tuo corso.
Requisiti minimi per superare il nostro Processo di controllo qualità
- Elimina "mmh" e "ahh" e vai dritto al punto. Gli studenti vogliono un insegnante chiaro, conciso e affidabile.
- Spiega i contenuti esprimendoti con un tono ricco di entusiasmo. La videocamera tende a nascondere l'entusiasmo, ed è per questo che devi dare il 110% durante le registrazioni delle lezioni.
- Pronuncia le parole in modo chiaro e sottolinea i punti importanti.
-
Descrivere lo studente target: standard di qualità
Leggi articoloPerché la sezione Studente target è importante?
Le descrizioni che inserisci nella sezione Studente target consentiranno agli studenti di decidere se il corso è adatto a loro. Inoltre, possono contribuire a migliorare la valutazione del tuo corso quando gli studenti lasciano una recensione poiché tali informazioni creano le giuste aspettative per gli studenti.
Cosa devi sapere
Quando completi la sezione Studente target, devi assicurarti che:
- Tu abbia in mente un pubblico target specifico perché maggiore è il livello di specializzazione del corso, migliori saranno i risultati sul marketplace.
- Il pubblico abbia la possibilità di apprendere competenze specifiche che prima non aveva.
- Ciò che dichiari gli studenti apprenderanno o raggiungeranno durante il corso sia realistico e realizzabile.
- Tu stia creando le giuste aspettative: il corso, cioè, sarà effettivamente in grado di garantire il raggiungimento di questi obiettivi.
- Ricorda che questi elementi vengono verificati durante il Processo di controllo qualità.
- In questo articolo tratteremo:
- Best practice per orientare i tuoi studenti
- Requisiti minimi per superare il nostro Processo di controllo qualità
- Esempi di obiettivi idonei stabiliti per gli studenti
Best practice per descrivere lo studente target
Contenuti Spiegazione Quale livello raggiungeranno o cosa saranno in grado di fare gli studenti dopo aver seguito il corso?Evidenzia il motivo per cui il tuo corso è prezioso per gli studenti. Agli studenti fa piacere sapere in che modo il corso potrà aiutarli a migliorare un determinato aspetto o a guadagnare nuove competenze. Chi sono i destinatari del corso?Gli studenti apprezzano quando gli insegnanti creano le giuste aspettative dicendo loro - Quali esigenze specifiche soddisferà il corso
- Chi è adatto a seguire il corso
- Chi NON lo è
Quali strumenti e conoscenze sono richiesti?Gli studenti vogliono essere informati e sentirsi pronti prima di iniziare il corso. Fornisci dettagli in merito a - i materiali di cui gli studenti hanno bisogno per il corso
- ciò che gli studenti devono fare prima dell'inizio del corso
Requisiti minimi per superare il nostro Processo di controllo qualità
- Compila i campi relativi a ogni obiettivo (non possono essere lasciati vuoti).
- Non usare termini generici, come ad esempio, "il corso è rivolto a 'tutti'".
- Non utilizzare lo spazio a disposizione per fare pubblicità.
Esempi di studenti target
Contenuti Non molto bene Abbastanza bene Obiettivo centrato! Quale livello raggiungeranno o cosa saranno in grado di fare gli studenti dopo aver seguito il corso?Comprendere le nozioni di base dell'astronomia- Comprendere gli elementi del cielo notturno
- Comprendere l'utilizzo delle più semplici strumentazioni
- Individuare le principali costellazioni
nel cielo notturno - Scegliere il telescopio giusto
Chi sono i destinatari del corso?Questo corso di SQL è adatto a tuttiQuesto corso di SQL è destinato ai principianti.
Anche gli studenti di livello intermedio e avanzato possono
acquisire competenze speciali in questo corso.- Questo corso di SQL si rivolge ai principianti
che non hanno familiarità con la sintassi SQL e
agli studenti che desiderano dare una rinfrescata alle loro conoscenze. - Questo corso non fa per te se stai cercando di
imparare query più avanzate e complesse.
Quali strumenti e conoscenze sono richiesti?Un Mac o un PCSoftware XcodeScarica il software Xcode ma non installarlo. Lo studieremo nella lezione 3.Come completare la sezione Studente target?
Fai clic qui per scoprire come completare la sezione Studente target.
-
Immagine del corso: Standard di qualità
Leggi articoloUn'immagine accattivante è fondamentale per il successo di un corso. Dovrebbe catturare l'attenzione di chi guarda e aiutarlo a capire cosa offre il corso. Segui queste semplici linee guida per creare un'immagine del corso efficace e accattivante.
Nota: al fine di evitare confusione, ogni corso Udemy deve avere la sua propria immagine unica. La stessa immagine non può essere usata per più di un corso. Non è consentito inserire informazioni testuali, come il nome del corso, nell'immagine del corso. Per maggiori informazioni, consulta la sezione "Uso del testo" di seguito.
Specifiche sull'immagine
Crea la tua immagine principale del corso rispettando sempre le dimensioni in pixel riportate di seguito. La parte più importante dell'immagine deve essere inserita nell'area centrale mostrata qui sotto per consentire la massima visibilità.
Dimensioni minime richieste: 750 x 422 pixelDimensioni massime richieste: nessuna
Il formato del file deve essere .jpg, .jpeg, .gif, .bmp o .png
Quando crei l'immagine del corso, ti consigliamo di utilizzare il modello di colori RGB, piuttosto che il CMYK, in quanto è più adatto agli schermi dei computer e dei dispositivi elettronici.
I ------------------750 px----------------I
Immagine ritagliata per dispositivi mobili
Nell'applicazione mobile di Udemy l'immagine del corso viene ritagliata. La visualizzazione dell'immagine ritagliata deve poter comunicare il concetto del corso allo stesso modo dell'immagine non ritagliata.I -----------------750 px---------------I
Pertinenza
Una buona immagine del corso consente allo studente di immaginare quale sarà l'argomento del corso. Assicurati che l'immagine sia direttamente collegata al contenuto del corso e abbia il tono giusto.
Utilizzo di testi
Non inserire informazioni testuali o il nome del corso all'interno dell'immagine. Puoi fare un uso rappresentativo del testo, ad esempio inserendolo come parte di un logo o del nome del prodotto relativo al corso. Il focus dell'immagine deve essere al centro e il titolo non si deve sovrapporre alla foto per non creare confusione.
Archivi fotografici
Gli archivi fotografici possono risultare spesso costruiti, freddi o non autentici. Utilizza immagini di archivio di alta qualità e che risultino naturali.
Colori e contrasti
Utilizza i colori che si completano a vicenda e che stanno bene insieme. I colori opposti (ad esempio, il rosso e il verde) possono entrare in conflitto e causare vibrazioni visive. Assicurati che ci sia abbastanza contrasto tra il soggetto e lo sfondo per favorire la leggibilità.
Specificare e semplificare
Un fattore che più di altri contribuisce all'efficacia dell'immagine del corso è la semplicità. Utilizza i concetti visivi familiari che comunicano in modo chiaro l'idea del corso. Prova a inserire elementi rappresentativi che descrivano l'essenza del corso in modo unico e semplice.
Limita il numero di elementi visivi e di dettagli per permettere una comprensione migliore. Troppi elementi e troppi dettagli visivi possono distrarre l'attenzione e creare confusione.
Utilizzo di illustrazioni
Le illustrazioni devono essere simboliche e semplici, senza contenere troppi dettagli o risultare fumettistiche.
Primo piano e sfondoInserisci immagini/motivi sullo sfondo solo se migliorano o approfondiscono il concetto del corso piuttosto che ribadirlo.
Focalizza l'attenzione su un unico punto
Inserisci un punto di messa a fuoco centrale nelle tue immagini per attirare l'attenzione degli spettatori.
Risoluzione
Le immagini devono essere chiare e non pixelate.
Produzione
Evita di inserire troppi effetti visivi o motivi all'interno dell'immagine.
Branding personalizzato e utilizzo dei loghi
Puoi utilizzare il tuo logo personale (John Smith, Inc) all'interno del corso. Assicurati che il logo sia leggibile, sia coerente con il tuo brand, abbia uno sfondo adeguatamente contrastante e si trovi all'interno della zona che garantisce la visualizzazione del contenuto. Non aggiungere cornici, bordi, contorni o formati ridotti.
Per quanto riguarda la possibilità di utilizzare altri marchi (Apple, Microsoft, ecc.), consulta il tuo avvocato e assicurati che tutti i contenuti del tuo corso siano conformi ai Termini di servizio (in particolare, fai riferimento alla sezione 6 Obblighi specifici degli Insegnanti):
NOTA: Sarai l'unico responsabile di tutti i Contenuti inviati, di cui sei proprietario o per cui detieni le licenze, i diritti, il benestare e i permessi necessari, e per cui hai l'autorità di autorizzare la Società a riprodurre, distribuire, rappresentare pubblicamente (inclusa trasmissione audio digitale), mostrare pubblicamente, comunicare al pubblico, promuovere, commercializzare o altrimenti utilizzare e sfruttare qualsiasi Contenuto inviato da te sui o all'interno dei Prodotti secondo quanto indicato nel presente Contratto con l'insegnante, e dichiari che nessun Contenuto inviato infrangerà o violerà alcun diritto di proprietà intellettuale di terzi.
-
Checklist di controllo della qualità del corso Udemy
Leggi articoloNella nostra Checklist di controllo della qualità del corso, le caratteristiche ideali di un corso Udemy sono suddivise in due categorie: obbligatorie e consigliate.
Le caratteristiche obbligatorie della checklist sono quelle che ogni corso Udemy deve avere, come ad esempio video in HD, audio di buona qualità, 5 lezioni e almeno 30 minuti di contenuti video.Nota: i corsi gratuiti pubblicati dopo il 17 marzo 2020 non devono superare 2 ore di contenuti video. Per maggiori informazioni, fai clic qui.
Le caratteristiche consigliate invece si riferiscono a quegli aspetti che migliorano un buon corso rendendolo fantastico. Un corso ben fatto riesce a entusiasmare gli studenti grazie al coinvolgimento dell'insegnante, alla presenza di risorse supplementari particolarmente utili o a un approccio innovativo nella presentazione dei materiali. I corsi che possiedono anche le caratteristiche consigliate si distinguono da tutti gli altri e trasmettono entusiasmo agli studenti.
Scarica qui la tua Checklist di controllo della qualità del corso!
Nozioni di base sui materiali del corso
-
Argomenti sensibili
Leggi articolo -
Prezzo e materiali del corso: regole e linee guida
Leggi articolo -
Watermark e link nei video: Standard di qualità
Leggi articolo -
Titolo del corso: Standard di qualità
Leggi articolo -
Biografia dell'insegnante: Standard di qualità
Leggi articolo -
Descrizione del corso: Standard di qualità
Leggi articolo -
Attività pratiche: Standard di qualità
Leggi articolo -
Capacità oratoria dell'insegnante: Standard di qualità
Leggi articolo -
Descrivere lo studente target: standard di qualità
Leggi articolo -
Immagine del corso: Standard di qualità
Leggi articolo -
Checklist di controllo della qualità del corso Udemy
Leggi articolo