Udemy ha l'obbligo giuridico di riscuotere le imposte applicabili sulle transazioni degli acquisti, inclusa l'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto), la GST (Goods & Services Tax, tassa sui beni e servizi) o altri tipi di imposte sulle vendite, che possono variare in base alla giurisdizione locale, statale o del Paese di residenza dello studente.
Questo articolo illustra agli insegnanti come Udemy gestisce IVA/GST.
- Consulta le risposte alle domande più frequenti che riceviamo dagli studenti in relazione alle imposte sugli acquisti effettuati su Udemy.
Come vengono gestite IVA/GST da Udemy?
L'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) e la GST (Goods & Services Tax) sono un tipo di imposta sui consumi relativa a beni e servizi. L'imposta sul consumo giapponese è un tipo di IVA. Le tariffe e le normative su IVA/GST variano in base alle aree geografiche.
Udemy attualmente gestisce IVA/GST per tutti gli acquisti effettuati sul sito Web da parte degli studenti in base alle normative fiscali locali. Nei Paesi in cui si applica IVA/GST, Udemy mostra i prezzi dei corsi "tasse incluse"; inoltre, gli studenti di tali Paesi vedranno il prezzo comprensivo di tasse come un unico importo, proprio come accade per gli altri beni e servizi venduti nei loro Paesi. Agli studenti verrà inviata una ricevuta tramite e-mail nella quale troveranno due voci separate per prezzo del corso, tasse escluse, e importo di IVA/GST.
IVA/GST su piattaforme mobili
Apple e Google, che supportano rispettivamente App Store e GooglePlay, si occupano di tutti gli acquisti su piattaforma mobile e ne gestiscono IVA/GST.