en-us es pt tr de
disabled
Torna a Udemy

Accedi
Italiano Deutsch English (US) Español Français (France) 日本語 한국어 Polski Português Türkçe
  • Accedi
  • Italiano Deutsch English (US) Español Français (France) 日本語 한국어 Polski Português Türkçe
Ricerca di soluzioni
Argomenti dello studente
Argomenti dell'insegnante
Argomenti di Udemy Business
Leggi l'articolo
Risultati combinati
L'indirizzo e-mail associato al tuo account Udemy
È stato utile?
Di cosa si tratta?
Invia una richiesta di accesso o cancellazione dei dati
Commenti aggiuntivi
Nessun commento fornito.
Questo indirizzo e-mail non corrisponde all'indirizzo associato al tuo account Udemy.
Verifica di aver inserito gli indirizzi e-mail corretti.
Udemy Business
Non esitare a farci sapere come possiamo migliorare questo articolo per aiutarti a risolvere il tuo dubbio o il tuo problema. Grazie per aver averci inviato il tuo feedback.
Il feedback inviato qui non genera un ticket di supporto e non viene gestito direttamente dal nostro team di supporto. Se hai bisogno di assistenza, contatta il Supporto Udemy.
Grazie. Il tuo feedback è stato registrato.
Inserisci l'URL del corso come www.udemy.com/course/course_name. Fai clic qui per ricevere assistenza.
Effettua l'accesso utilizzando l'e-mail associata al tuo account Udemy per consentirci di offrirti un'assistenza migliore.
Io sono un...
Supporto Udemy
Assistenza e supporto
Uno di questi articoli risponde alla tua domanda?
Se sì, possiamo chiudere la tua richiesta
Ho trovato la mia risposta. Chiudi la mia richiesta.
Ho ancora bisogno di aiuto.
  1. Udemy
  2. Creazione del corso
  3. Creazione di contenuti

Insegnanti: come contrassegnare i corsi come accessibili

Accessibilità significa creare contenuti fruibili dal maggior numero possibile di persone. Questo articolo illustra come rendere accessibile il proprio corso e comunicare ai potenziali studenti se i contenuti sono stati creati rispettando le esigenze di accessibilità.

  • Scopri come creare contenuti per l'apprendimento accessibili per i tuoi corsi.

Checklist per l'accessibilità per gli insegnanti

Alla voce "Crea i contenuti del corso", troverai le linee guida relative all'accessibilità dei corsi e le modalità a tua disposizione per indicare se il tuo corso soddisfa i criteri previsti. Se sei sicuro di aver soddisfatto i criteri indicati, puoi contrassegnare il tuo corso come contenente: 1) sottotitoli accessibili, 2) contenuti audio accessibili e 3) materiali del corso accessibili.

marking_courses_as_accessible.png

Indicatori di accessibilità per gli studenti 

Se segnali che il tuo corso contiene sottotitoli e contenuti audio accessibili, tale indicazione sarà riportata sulla pagina di destinazione del corso.

closed_captions_icon_on_clp.png

Inoltre, è possibile cercare i corsi contrassegnati come contenenti sottotitoli accessibili tramite un filtro di ricerca apposito sul marketplace Udemy. 

Problemi relativi all'accessibilità

Prima di aggiornare lo status del corso, assicurati che i tuoi contenuti soddisfino le linee guida relative all'accessibilità. Se uno studente segnala un problema relativo all'accessibilità per un corso contrassegnato come accessibile, tale corso verrà sottoposto a revisione da parte del team Fiducia e sicurezza per verificare che le informazioni contenute nella pagina di destinazione siano veritiere. 

Nota: sebbene il rispetto dei requisiti di accessibilità sia fortemente consigliato, esso non rappresenta un requisito ai fini della pubblicazione del corso. Tuttavia, i corsi che rispettano le linee guida sull'accessibilità potrebbero beneficiare di un maggior numero di potenziali acquirenti.

Checklist per l'accessibilità dei sottotitoli

  • Verifica i sottotitoli generati automaticamente e assicurati che rispettino i requisiti di accuratezza per un valore pari al 99%.
  • Riporta tutti gli eventuali effetti sonori la cui percezione risulti fondamentale per consentire di seguire il corso, ad esempio: (bip) oppure (clic).
  • Indica tutti gli elementi non verbali, come la musica, ad esempio: (musica jazz).
  • Utilizza gli indicatori dei cambiamenti di intonazione del parlato, ad esempio: (Esclama).
  • Distingui nei sottotitoli le voci fuori campo e i diversi parlanti che intervengono.

Scopri di più su come fornire sottotitoli accessibili.

Checklist per l'accessibilità dei contenuti audio

  • Cerca di fare in modo che lo script audio sia efficace anche da solo, come un audiolibro. Ove possibile, non far dipendere il tuo script dagli elementi visivi.
  • Spiega ciò che viene visualizzato sullo schermo, tranne nel caso in cui un contenuto visivo sia solo decorativo. Dai il tempo di assorbire i contenuti. Parla a un ritmo misurato non troppo veloce. Fai delle pause per dare tempo agli studenti di digerire i contenuti, sia audio che visivi.
  • Usa un linguaggio semplice. Ricorri a frasi e paragrafi concisi. 
  • Usa parole comuni ed evita un linguaggio troppo informale o colloquiale, abbreviazioni, espressioni gergali, metafore complicate e modi di dire. 
  • Usa un linguaggio chiaro, preciso e accurato per enfatizzare i punti chiave. Dire la stessa cosa in modi diversi può essere utile per migliorare la comprensione dei tuoi studenti.

Scopri di più su come fornire contenuti audio accessibili.

Checklist per l'accessibilità dei materiali del corso

  • Fornisci un indice per i documenti più lunghi e un glossario dei termini utilizzati.
  • Utilizza un markup semantico per intestazioni, elenchi puntati, elenchi numerati in tutti i documenti.
  • Organizza i contenuti in brevi paragrafi e/o tabelle semplici.
  • Introduci link che rimandano a risorse esterne utilizzando un linguaggio descrittivo.
  • Fornisci del testo alternativo per tutte le immagini presenti nei documenti o nelle diapositive.
  • Utilizza un forte contrasto cromatico per testo e immagini.

Scopri di più sui materiali del corso accessibili.

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 2 su 14

Articoli correlati

  • Creare contenuti per l'apprendimento accessibili
  • Insegnanti: come accedere alla pagina Curriculum del corso
  • Insegnanti: domande frequenti relative al Piano individuale
  • Il Programma partner degli insegnanti per gli insegnanti Udemy Business
  • Linee guida in materia di copyright per gli insegnanti
Contattaci

Articoli correlati

  • Creare contenuti per l'apprendimento accessibili
  • Insegnanti: come accedere alla pagina Curriculum del corso
  • Insegnanti: domande frequenti relative al Piano individuale
  • Il Programma partner degli insegnanti per gli insegnanti Udemy Business
  • Linee guida in materia di copyright per gli insegnanti
Contattaci
'title:Instructors: How to Mark Your Courses as Accessible',
Italiano Deutsch English (US) Español Français (France) 日本語 한국어 Polski Português Türkçe
  • Udemy Business
  • Insegna su Udemy
  • Scarica l'app
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Affiliato
  • Investitori
  • Termini
  • Politica sulla privacy
  • Impostazioni dei cookie
  • Mappa del sito
  • Dichiarazione di accessibilità
Udemy
© 2025 Udemy, Inc.
true