• Insegnanti: come risolvere i problemi relativi al caricamento di video

    Questo articolo illustra la procedura di risoluzione dei problemi che gli insegnanti possono seguire nel caso in cui riscontrino problemi durante il caricamento dei video nei loro corsi. 

    Ad esempio, nel caso in cui il caricamento di un video nel corso richiedesse molto tempo oppure qualora venisse visualizzato un messaggio di errore.

    video_status.png

    Consulta la procedura di risoluzione dei problemi relativi alla fase di elaborazione dei video: tale fase avviene dopo che i video sono stati caricati nel corso.  

    Come risolvere i problemi relativi al caricamento di video 

    Controlla la tua connessione Internet: la maggior parte dei problemi di caricamento è causata da una scarsa connessione Internet. Se si verificano problemi durante il caricamento del video, le cause potrebbero essere queste:

    • Una connessione Internet lenta. Prova a caricare i video quando disponi di una maggiore velocità. In alternativa, prova a caricare il video con un'altra connessione Internet.

    • È stato raggiunto il limite di traffico dati del tuo provider. Prova a caricare il video con un'altra connessione Internet. 

    • Sei collegato a Internet tramite una rete VPN e il tuo provider ha bloccato i caricamenti. Prova a caricare il video con un'altra connessione Internet. 

    Assicurati che il nome del file del video non contenga caratteri o simboli speciali: verifica che il nome del file del video non contenga caratteri o simboli speciali. Rimuovi spazi o trattini bassi dal nome del file. Una volta modificato il nome del file, prova a ricaricare il video.

    Assicurati che il video soddisfi i requisiti: per poter essere caricato, il video deve avere una risoluzione minima di 720p e il file deve essere inferiore a 4 GB.

    Visualizzazione di messaggi di errore: se ricevi uno dei seguenti messaggi, potrebbe esserci un problema con la piattaforma Udemy.

    • "Il sistema non può avviare il caricamento"
    • "La firma non è corretta"
    • "Problema di avvio della richiesta di caricamento"
    • "Non valido in base alla Politica: Politica scaduta"

    Risolvi eliminando la lezione e caricando nuovamente il file da un altro browser, come, ad esempio, Google Chrome. Puoi anche provare a caricare il file utilizzando lo Strumento di caricamento file in blocco.

    Se il problema persiste, contatta il nostro team di supporto e fornisci le seguenti informazioni:

    • Il file della lezione
    • Il sistema operativo che utilizzi
    • La velocità della connessione Internet
    Leggi l'articolo
  • Insegnanti: risoluzione dei problemi di elaborazione video

    Questo articolo illustra la procedura che gli insegnanti possono seguire dopo aver caricato un video all'interno del proprio corso se hanno riscontrato ritardi o problemi nella fase di elaborazione.

    Scopri di più sulla procedura per la risoluzione dei problemi relativi al caricamento dei video.

    La procedura per la risoluzione dei problemi riportata di seguito dovrebbe aiutare a risolvere il problema di caricamento del video in modo da poter continuare a creare o modificare il corso. 

    Risoluzione dei problemi di elaborazione video

    Una volta che il video è stato caricato all'interno del corso e la barra di caricamento è completa, il file inizia ad essere elaborato e l'elaborazione dovrebbe terminare da sé. 

     

    video_upload_processing.png

    Se il video impiega ore per essere elaborato: se dopo 5 ore il file è ancora in fase di elaborazione,  elimina la lezione  e inizia di nuovo.

    Visualizzazione di messaggi di errore: se visualizzi un messaggio di errore che segnala la presenza di un problema con il file che non ti permette di elaborarlo correttamente, esegui l'azione consigliata. Di seguito trovi alcune utili procedure per la risoluzione del problema:

    • Accertati che il nome del video non contenga caratteri speciali o simboli. Prova a rimuovere gli spazi e i trattini bassi.
    • Cambia il formato del video. Il formato preferito è MP4 codec H.264 (con codec audio AAC o MP3).
    • Riduci le dimensioni del video. I file caricati non devono superare i 4 GB.
    • Riduci la risoluzione del file. È preferibile caricare video fino a 1080p.

    Ti consigliamo di provare ad  aprire e visualizzare il file sul tuo computer verificando che si tratti del file corretto.

    Hai ancora bisogno di aiuto?

    Se riscontri ancora dei problemi, ti invitiamo a contattare il nostro team di supporto, saremo lieti di aiutarti. Includi le seguenti informazioni in quanto possono essere molto utili al nostro team di supporto per approfondire e risolvere il problema.

    Leggi l'articolo
  • Utilizzo dello strumento di caricamento file in blocco

    Con lo strumento di caricamento file in blocco, non solo puoi caricare più file in una sola volta, ma puoi anche accedere ai file archiviati all'interno di servizi come Facebook e Google Drive. Lo strumento di caricamento file in blocco fornisce anche un elenco di tutti i file caricati oltre alla data e allo stato del caricamento.

    Accesso allo strumento di caricamento file in blocco

    Puoi accedere al nuovo strumento di caricamento file facendo clic sul corso che desideri modificare all'interno della dashboard dell'insegnante. L'icona dello Strumento di caricamento in blocco si trova sul lato destro della pagina del Programma del corso.

    bulk_uploader.pngCaricamento dei file dal computer

    Puoi selezionare i file che desideri caricare dal computer e iniziare il processo di caricamento facendo clic sul pulsante Scegli file o trascinando i file nella pagina dello strumento di caricamento. Per ulteriori informazioni su quali file sono supportati dalla piattaforma e per sapere se possono essere aggiunti come lezione o risorsa supplementare, fai clic qui.

    my_computer.png

    Aggiungere file da host esterni

    Puoi accedere anche ai file archiviati tramite servizi come Facebook e Google Drive e aggiungerli alla biblioteca del corso tramite lo Strumento di caricamento in blocco. Fai clic sulla posizione in cui si trova il file e ti verrà richiesto di stabilire una connessione con l'host del file.

    google_drive.png

    Una volta selezionato il file che desideri aggiungere al corso, fai clic su Carica in fondo a destra. Se il caricamento ha esito positivo, apparirà una notifica di Caricamento completato.

    Rimozione dei link alle applicazioni integrate dallo Strumento di caricamento in blocco

    Dopo aver collegato un host esterno allo Strumento di caricamento in blocco, puoi decidere di rimuovere il link. Puoi eseguire questa operazione per tutti i servizi supportati dallo strumento [Dropbox, Facebook, Google Drive, Box, Amazon Cloud Drive, OneDrive], effettuando il login nell'applicazione a cui strumento di caricamento in blocco ha accesso [applicazione integrata]. A questo punto, puoi revocare l'accesso allo Strumento di caricamento in blocco.

    Aggiungere file mediante l'opzione Fai clic e trascina

    I file possono essere aggiunti alla biblioteca anche facendo clic sul file che desideri aggiungere e trascinandolo nella pagina dello strumento di caricamento file in blocco dove appare Trascina i file qui. Per completare il processo, fai clic su Carica in fondo a destra. Nota: dopo aver trascinato i file nella pagina, potrebbe volerci un attimo prima di riuscire a vedere l'opzione di caricamento. Se il caricamento ha esito positivo, apparirà una notifica di Caricamento completato.

    upload_bulk_uploader.png

    Gestione dei file

    I nomi dei file aggiunti alla biblioteca verranno elencati sotto le opzioni di caricamento. Il tipo di file e la data di caricamento appariranno invece a destra del nome del file. C'è anche una colonna di stato che indica se il caricamento è stato completato con successo oppure se ha avuto esito negativo. Se il caricamento non si è ancora concluso, lo visualizzerai come In elaborazione.

    Per eliminare un file dalla biblioteca, fai clic sull'icona del cestino situata sul lato destro. Una volta eliminato un file dalla biblioteca, questo non può più essere ripristinato.

    deleting_a_file_from_your_library.jpg

    Per ulteriori informazioni su come gestire la biblioteca, fai clic qui.

    Aggiungere a un corso file provenienti dalla biblioteca

    Puoi accedere alla tua biblioteca e aggiungere contenuti al corso facendo clic su Aggiungi dalla biblioteca durante le operazioni di creazione o modifica delle tue lezioni. Per maggiori informazioni su come creare una nuova lezione, fai clic qui. Per informazioni su come modificare o aggiornare il contenuto di una lezione già esistente, fai clic qui.

    add_from_library.png

    Ricorda che le lezioni miste sono create tramite lo strumento di caricamento del browser; i file della tua biblioteca non possono quindi essere usati per creare questo tipo di lezioni. Per le istruzioni su come creare una lezione mista, fai riferimento a questo articolo.

    Anche i file dei sottotitoli vengono aggiunti alle lezioni tramite lo strumento di caricamento del browser; non è quindi possibile aggiungerli dalla biblioteca.

    Per ulteriori informazioni su come aggiungere i sottotitoli alle lezioni, fai clic qui.

    Leggi l'articolo
  • Come gestire la tua biblioteca

    La biblioteca ti permette un rapido accesso a file e risorse aggiunti al tuo account tramite lo Strumento di caricamento in blocco. Questo tipo di file può essere spostato all'interno di una determinata lezione o archiviato nella biblioteca per un uso futuro.

    Aggiungere file nella tua biblioteca

    Per aggiungere file nella tua biblioteca puoi utilizzare lo Strumento di caricamento in blocco, che trovi sul lato destro della pagina del Curriculum.

    Per ulteriori informazioni su come utilizzare lo Strumento di caricamento in blocco, fai riferimento a questo articolo.

    bulk_uploader.png

    Come organizzare i file

    I file possono essere organizzati in base Nome, Tipo e Data di caricamento facendo clic sulla freccia che appare a destra di ciascuna categoria.

    filename2020.jpg

    Controllo dello stato del file

    Per vedere se un file è stato aggiunto correttamente alla biblioteca, puoi controllare la colonna Stato.

    Se il file è stato caricato nella biblioteca ed è pronto per l'uso, visualizzerai Operazione riuscita in questa colonna. Se invece è ancora in fase di preparazione, visualizzerai In elaborazione. Infine, se non è stato caricato correttamente apparirà la scritta Operazione non riuscita.

    Per ulteriori informazioni sui problemi di caricamento, fai clic qui. Per la risoluzione dei problemi relativi all'elaborazione dei video, leggi questo articolo.

    Eliminazione di un file

    Per eliminare un file dalla biblioteca, fai clic sull'icona del cestino situata sul lato destro.

    Una volta eliminato un file dalla biblioteca, questo non può più essere ripristinato.
    deletefiles2020.jpg

    Aggiungere a un corso file provenienti dalla biblioteca

    Per aggiungere a una lezione video e altre risorse provenienti dalla biblioteca, vai alla pagina Curriculum del corso che desideri modificare. Accedi quindi alla tua biblioteca e aggiungi contenuti al corso facendo clic su Aggiungi dalla biblioteca durante le operazioni di creazione o modifica delle tue lezioni.

    Ricorda che dopo aver aggiunto il file al corso, il file non sarà più memorizzato nella biblioteca. Di conseguenza, se desideri utilizzare lo stesso file in un'altra lezione, dovrai caricarlo di nuovo.

    Per maggiori informazioni su come creare una nuova lezione, fai clic qui. Per informazioni su come modificare o aggiornare il contenuto di una lezione già esistente, fai clic qui.
    addfromlibrary2020.jpg

    Leggi l'articolo
  • Creazione e invio di un video di prova

    Questo articolo illustra come inviare un video di prova. Il servizio, disponibile gratuitamente, consente di valutare la qualità dell'audio, del video e della presentazione. 

    Parla di un argomento a tua scelta per 1-3 minuti e ricevi consigli personalizzati da un esperto di video del nostro team. Puoi inviare video di prova ogni volta che ne hai bisogno.

    Requisiti Udemy per i video

    Scopri di più sugli standard minimi per i video di Udemy.

    Come inviare un video di prova

    1. Dopo aver effettuato l'accesso al tuo account Insegnante, fai clic sulla pagina Video di prova.

    2. Segui le istruzioni sulla pagina per aggiungere ulteriori informazioni sul tuo video. 

    3. Sulla pagina "Luci, camera, azione", carica il tuo video di prova facendo clic sul pulsante Seleziona file.

    upload_test.png

    Feedback

    Dopo aver caricato il tuo video di prova, puoi visualizzarne lo stato sulla pagina I miei video di prova. Inoltre, entro due giorni lavorativi riceverai un'e-mail che ti comunicherà l'avvenuto completamento del feedback. 

    Fai clic su Feedback pronto per ricevere il feedback. 

    my_test_video_feedback.jpg

    feedback.png

    Puoi rispondere o inviare una domanda digitando il testo nella sezione sottostante. Ti preghiamo di concederci del tempo per consentire a un esperto di video del nostro team di revisionare il tuo campione e fornirti un feedback personalizzato sulla qualità del tuo audio, del video e della presentazione.

    feedback_question.png

    Dopo che la revisione del tuo video sarà stata completata, potrai creare un nuovo video di prova o eliminarne uno già caricato.

    Leggi l'articolo
  • Tipi di file supportati

    Per gli insegnanti che desiderano offrire agli studenti un maggior numero di contenuti da scaricare, la piattaforma Udemy supporta diversi tipi di file per le lezioni e le risorse supplementari.

    File supportati per le lezioni

    I corsi Udemy possono includere articoli, video e lezioni miste che potrai creare utilizzando diversi tipi di file.

    • Le lezioni sotto forma di articolo possono essere create utilizzando l'editor di testo integrato nella piattaforma. È possibile inserire file .JPG, .PNG, .BMP e .GIF utilizzando l'opzione per l'aggiunta delle immagini. Ricorda che i file di immagine devono avere dimensioni inferiori a 1 MB.
    • Le lezioni video possono essere realizzate mediante il caricamento di file .MP4, .WMV e .MOV. Ti consigliamo però di utilizzare i file MP4, se possibile, perché abbiamo riscontrato che il processo di caricamento è più efficiente per questi file.
    • Le lezioni miste uniscono video e diapositive per creare lezioni coinvolgenti. Proprio come le lezioni video, i file video devono essere in formato .MP4, .WMV o .MOV. Le diapositive, invece, deve essere in formato .PDF. Se utilizzi un software come PowerPoint o Keynote per creare diapositive, dovrai quindi esportare i tuoi file come PDF.

    File supportati per le risorse aggiuntive

    Aggiungere risorse supplementari può essere un ottimo modo per migliorare la lezione e fornire agli studenti un'esperienza di apprendimento completa. Ricorda che queste risorse devono essere disponibili gratuitamente, devono essere attinenti all'argomento della lezione e non devono in alcun modo avere carattere promozionale.

    La sezione delle risorse aggiuntive supporta praticamente tutti i tipi di file. Tra questi sono compresi i formati .JPG, .PDF, .ZIP, .XLS, .MOV, .MP3, .PPT e .DOC.

    I codici sorgente come .HTML, .JS, ecc. non possono essere caricati direttamente, ma devono essere prima trasformati in file .ZIP.

    Codici sorgente per i corsi sullo sviluppo di software

    Al momento è possibile caricare solo file Python e Ruby.

    Caricamento dei file

    I file possono essere caricati all'interno delle lezioni utilizzando lo strumento di caricamento del browser oppure aggiungendoli dalla biblioteca usando lo strumento di caricamento file in blocco.

    Nota: I file .MP3 delle risorse aggiuntive devono essere tramite lo strumento di caricamento del browser.

    Leggi l'articolo
  • Risoluzione dei problemi degli errori di caricamento dei sottotitoli

    Questo articolo descrive le notifiche di errore che gli insegnanti possono ricevere durante il tentativo di aggiungere i sottotitoli alle lezioni del corso e come si può risolvere il problema.

    Per ulteriori informazioni su come aggiungere i sottotitoli alle lezioni, fai clic qui.

    Informazioni di temporizzazione formattate in modo errato

    Se il tuo sottotitolo include informazioni di temporizzazione che il sistema non è in grado di leggere, comparirà una notifica di errore per segnalare che uno o più dei sottotitoli presenta informazioni di temporizzazione formattate in modo errato.

    Per fare in modo che il sottotitolo del file .VTT venga accettato, deve essere formattata con uno dei formati di temporizzazione di seguito:

    00:00:00 (HH:MM:SS)

    00:00 (MM:SS)

    00 (SS)

    00:00:00.000 (HH:MM:SS.mmm)

    00:00.000 (MM:SS.mmm)

    00.000 (SS.mmm)

    Nota: 'm' sta per microsecondi

    In aggiunta, affinché i sottotitoli siano caricati correttamente, devono avere un’indicazione del tempo di inizio che sia precedente a quella del tempo di fine che è stata inserita. Di conseguenza, i sottotitoli richiedono anche un tempo di inizio che sia successivo al tempo di inizio della voce precedente.

    Se ricevi un messaggio di errore per indicare che ciò non si è verificato, allora dovrai modificare i tempi del sottotitolo.

    incorect_timing_format.png

    Informazioni di temporizzazione mancanti

    Se il file .VTT file ha un’intestazione corretta, ma non dispone di informazioni di temporizzazione, o queste ultime non possono essere riconosciute a causa di una formattazione errata, verrà visualizzato un messaggio di errore che uno o più sottotitoli contengono testo ma non hanno il tempo.

    La formattazione corretta per le informazioni di temporizzazione è simile a "00:03:00.000 --> 00:05:00.00". Ti preghiamo di notare che la freccia di separazione deve avere uno o due spazi o caratteri di tabulazione su ciascun lato.

    missing_times.png

    Intestazione WEBVTT mancante

    Se il sottotitolo non è presente nell’intestazione WEBVTT, che è necessaria per avere file .VTT validi, comparirà un avviso di errore a tale proposito. Ti preghiamo di aggiungere WEBVTT alla prima riga del file al fine di risolvere il problema, come illustrato di seguito:

    missing_WEBVTT.png

    Traccia del testo mancante

    Se una delle voci del sottotitolo presenta le informazioni di temporizzazione ma nessun testo, riceverai una notifica tramite messaggio di errore. Ogni sottotitolo deve avere un tempo di inizio, un tempo di fine e il testo nel formato seguente:

    missing_text.png

    Nessuna voce del sottotitolo

    Ogni sottotitolo deve avere un tempo di inizio, un tempo di fine e il testo e ogni sottotitolo deve essere separato dagli altri da almeno due interruzioni di riga. In caso contrario, comparirà un messaggio di errore a indicare che non vi sono sottotitoli riconoscibili nel file.

    I sottotitoli devono essere creati con il seguente formato:

    no_caption_entries.png

    correct_captions_entry.png

    Leggi l'articolo
  • Caricare l'immagine del corso

    Questo articolo spiega come caricare un'immagine del corso nel tuo corso. Le immagini del corso forniscono agli studenti un'idea del contenuto del corso e rappresentano un ottimo modo per catturare la loro attenzione.

    Aggiungere un'immagine al corso

    1. Accedi alla Paginadi Gestione del corso (Scopri come fare).

    2. Fai clic su Pagina di destinazione del corso sul lato sinistro.

    3. Nella pagina di destinazione del corso, scorri fino a Immagine del corso. Quindi, fai clic su Carica file per caricare un'immagine.

    add_image_to_your_course.jpg

    4. Al termine del caricamento, regola la casella di ritaglio dell'immagine come necessario e fai clic su Ritaglia immagine.

    5. Clicca su Salva all'inizio della pagina.

    Leggi l'articolo
  • Caricare un video promozionale

    Questo articolo spiega come caricare un video promozionale sul tuo corso e fare una buona prima impressione sugli studenti. Consulta la risorsa del Teaching Center sulla creazione di video promozionali.

    Come caricare un video promozionale

    1. Accedi alla Paginadi Gestione del corso (Scopri come fare).

    2. Sul lato sinistro, seleziona Pagina di destinazione del corso

    3. Scorri fino alla sezione Video promozionale e fai clic suCarica file.upload_promo_video.jpg

    4. Una volta terminato il caricamento, fai clic su Salva

    promo_video_save.pngIl video verrà elaborato per garantire che funzioni senza problemi su Udemy. Riceverai un'e-mail non appena sarà pronto.

    Leggi l'articolo