• Effettuare l'accesso con l'autenticazione via e-mail senza password

    Questo articolo spiega come accedere al tuo account Udemy con l'opzione di autenticazione via e-mail senza password.

    Al momento, l'opzione di autenticazione senza password non è disponibile per tutti gli studenti e gli insegnanti Udemy.

    Che cos'è l'autenticazione senza password?

    L'autenticazione senza password consente di verificare l'identità del proprietario dell'account senza l'utilizzo di una password. Con l'autenticazione senza password tramite e-mail, viene inviato un codice di verifica alla casella di posta, che dovrà essere inserito per completare il processo di registrazione o accesso.

     

    Come accedere al tuo account Udemy con l'opzione di autenticazione senza password

    1. Su Udemy.com o nella homepage dell'app mobile Udemy, inserisci l'indirizzo e-mail con cui hai registrato il tuo account e seleziona Accedi con e-mail.

    2. Riceverai un codice di verifica a 6 cifre al tuo indirizzo e-mail. Se non trovi il codice nella tua posta in arrivo, controlla la cartella della posta indesiderata.

    • Il codice è valido per 15 minuti.
    • Se non hai ricevuto il codice, seleziona Invia nuovamente il codice.

    3. Inserisci il codice nella pagina di accesso e seleziona Accedi per completare la procedura.

    enter 6 digit code for passwordless authentication.png

    Risoluzione dei problemi

    Rivedi le procedure di risoluzione dei problemi più comuni riguardanti le opzioni di autenticazione a più fattori, come l'autenticazione senza password.

    È possibile disattivare l'autenticazione senza password per il mio account?

    L'autenticazione senza password rafforza la sicurezza del tuo account Udemy e impedisce gli accessi non autorizzati. Per questo motivo, il nostro team non è in grado di disattivare l'autenticazione senza password per il tuo account.

    Il seguente articolo include tuttavia i passaggi necessari per risolvere i problemi relativi all'autenticazione senza password.

    Leggi l'articolo
  • Come risolvere i problemi relativi all'accesso con autenticazione senza password o a più fattori per il tuo account

    Questo articolo illustra le procedure da seguire per risolvere i problemi più comuni riguardanti le opzioni di autenticazione senza password o a più fattori.

    Problemi

    Qual è la differenza tra autenticazione senza password e autenticazione a più fattori (MFA)?

    La funzione MFA prevede che una persona usi più di una forma di verifica per accedere a un account, di solito "conoscendo qualcosa" come una password e "avendo qualcosa" come un codice di verifica. La funzione MFA può ridurre notevolmente il furto d'identità e l'accesso non autorizzato alle informazioni sensibili del tuo account. 

    L'autenticazione senza password consente di verificare l'identità del proprietario dell'account senza l'utilizzo di una password. Con l'autenticazione senza password tramite e-mail, viene inviato un codice di verifica alla casella di posta, che dovrà essere inserito per completare il processo di registrazione o accesso.

    Mentre l'autenticazione a più fattori può essere abilitata o disabilitata, l'autenticazione senza password rafforza la sicurezza del tuo account Udemy e impedisce gli accessi non autorizzati. Per questo motivo, il nostro team non è in grado di disattivare l'autenticazione senza password per il tuo account.

    Come ottenere il codice di verifica

    Quando l'autenticazione a più fattori è abilitata  o se stai utilizzando l'opzione di autenticazione senza password, un codice di verifica a 6 cifre viene inviato all'indirizzo e-mail registrato con l'account Udemy. Se non riesci a rintracciare l'e-mail con il codice di verifica, segui le procedure per la risoluzione dei problemi qui sotto:

    1. Assicurati di controllare l'indirizzo e-mail associato al tuo account/login Udemy. Scopri come controllare qual è l'indirizzo e-mail associato al tuo account Udemy.
    2. Se non riesci a trovare il codice nella "posta in arrivo" della tua e-mail, ti consigliamo di controllare la cartella "Spam" o "Tutta la posta" nel tuo client di posta elettronica.
    3. Usa la funzione di ricerca nel tuo client di posta elettronica per trovare un messaggio inviato da no-reply@e.udemymail.com (questo è l'indirizzo con cui viene inviato il codice a 6 cifre). Inoltre, puoi cercare l'oggetto "Questo è il codice di verifica a 6 cifre che hai richiesto"
    • Ti suggeriamo di aggiungere no-reply@e.udemymail.com all'elenco di indirizzi attendibili seguendo le istruzioni di posta elettronica per assicurarti di ricevere l'email in futuro.

    Se non riesci a trovare il codice, è possibile che sia scaduto e che si verifichi un errore quando tenti di inserirlo. Potrebbe essere necessario accedere di nuovo a Udemy.com per ricevere un nuovo codice.

    Non riesco ad accedere all'indirizzo e-mail associato al mio account Udemy per recuperare il codice di verifica per l'accesso.

    Consulta i passaggi da seguire se non hai più accesso all'indirizzo e-mail associato al tuo account Udemy.

    Non riesco ad accedere all'indirizzo e-mail associato al mio account Udemy per recuperare il codice di verifica per l'accesso.

    Consulta i passaggi da seguire se non hai più accesso all'indirizzo e-mail associato al tuo account Udemy.

    Come risolvere l'errore "codice già utilizzato"

    Se riscontri il messaggio di errore di login "Questo codice è stato già usato in precedenza. Si prega di attendere qualche minuto e riprovare con un altro codice", seguire la procedura.

    1. Assicurati che il tentativo di login e il recupero del codice a 6 cifre siano effettuati dallo stesso dispositivo e dallo stesso browser.
    2. Prova ad accedere di nuovo e richiedi un altro codice se non l'hai già fatto. Accertati che siano trascorsi almeno 5 minuti dall'ultimo tentativo.
    3. Dopo aver ricevuto l'e-mail con il codice di verifica a 6 cifre, assicurati di usare l'ultimo codice che ti è stato inviato (dovresti riuscire a vedere che ti è stato inviato solo pochi minuti fa). Inserisci il codice dove richiesto nell'apposito spazio su Udemy.com.

    Come risolvere l'errore "numero massimo di tentativi raggiunto"

    Se riscontri il messaggio di errore di login "Hai raggiunto il numero massimo di tentativi. Si prega di attendere qualche minuto e riprovare con un nuovo codice",  segui la procedura seguente.

    1. Quando raggiungi il numero massimo di tentativi, il tuo account viene temporaneamente bloccato. Dovrai attendere che sia trascorsa almeno un'ora dall'ultimo tentativo di login.
    2. Accertati che il tentativo di login e il codice MFA inserito siano recuperati dallo stesso dispositivo e dallo stesso browser.
    3. Dopo che è trascorsa un'ora, prova a effettuare nuovamente il login o fai clic su "Invia nuovamente il codice" sulla pagina di login precedente.
    4. Dopo aver ricevuto l'e-mail con il codice di verifica a 6 cifre, assicurati di usare l'ultimo codice che ti è stato inviato (dovresti riuscire a vedere che ti è stato inviato solo pochi minuti fa).
    5. Inserisci il codice dove richiesto nell'apposito spazio su Udemy.com

    Perché il sito di Udemy segnala che ho "raggiunto il numero massimo di sessioni" quando provo ad effettuare nuovamente il login?

    Per motivi di sicurezza, la nostra piattaforma pone delle restrizioni al numero di sessioni che si possono avere attive sul proprio account Udemy in un determinato momento. Scopri i passaggi da seguire nel caso in cui si raggiunga il numero massimo di sessioni.

    Numero massimo di tentativi di inserimento del codice con l'autenticazione senza password

    Se visualizzi una notifica che indica che è stato raggiunto il numero massimo di tentativi di inserimento del codice utilizzando l'opzione di autenticazione senza password, sarà necessario attendere 15 minuti prima di riprovare. 

    Problemi con i contenuti captcha

    Nel momento in cui provi a inserire il codice di verifica, se il browser ti richiede di inserire un contenuto "Captcha" che non riesci a risolvere, segui la procedura seguente:

    1. Conferma che non stai utilizzando una VPN
    2. Accertati di utilizzare lo stesso browser/lo stesso dispositivo per ciascun passaggio del procedimento di login con l'autenticazione a più fattori (accedi, accedi al codice, inserisci il codice). Ad esempio, il procedimento non funziona se effettui il login dal computer portatile, ma utilizzi l'autenticazione a più fattori sul browser o sullo smartphone.
    3. Prova a effettuare il login dalla finestra di navigazione in incognito del browser o in modalità privata (anche in questo caso, utilizza la stessa finestra del browser per ciascun passaggio del procedimento di login con autenticazione a più fattori).
    4. Conferma che tutti i componenti aggiuntivi del browser e gli script di blocco dei cookie sono disabilitati.
    5. Cancella la cache e i cookie di Udemy.com dal browser

    Hai ancora bisogno di aiuto?

    Se non riesci a risolvere il tuo problema di accesso seguendo le procedure di risoluzione dei problemi descritte sopra, puoi rivolgerti al Supporto Udemy.

    Leggi l'articolo
  • Abilitare l'autenticazione a più fattori (MFA) per il tuo account

    Puoi rafforzare ulteriormente la sicurezza del tuo account e impedire l'accesso non autorizzato abilitando la funzione di autenticazione a più fattori (MFA).

    Il seguente articolo spiega come puoi abilitare la funzione MFA e accedere al tuo account.

    Che cos'è l'autenticazione a più fattori (MFA)?

    La funzione MFA prevede che una persona usi più di una forma di verifica per accedere a un account, di solito "conoscendo qualcosa" come una password e "avendo qualcosa" come un codice di verifica. La funzione MFA può ridurre notevolmente il furto d'identità e l'accesso non autorizzato alle informazioni sensibili del tuo account.

    Come fare per abilitare l'autenticazione a più fattori per il tuo account Udemy

    Gli studenti possono abilitare l'autenticazione a più fattori per il proprio account Udemy accedendo alle Impostazioni dell'account e facendo clic su Abilita.

    Nota: abilitare la funzione ti farà disconnettere da qualunque sistema in cui tu sia attualmente loggato.

    enable_MFA_in_account_settings.png

    Come effettuare l'accesso tramite l'autenticazione a più fattori

    Quando la funzione MFA viene abilitata per il tuo account Udemy, ti potrebbe venire richiesto di seguire i passaggi descritti di seguito quando accedi.

    1. Se inserisci l'indirizzo e-mail e la password del tuo account quando provi a effettuare l'accesso a Udemy, potresti ricevere nella posta in arrivo una notifica con un codice.
      • Questo codice verrà inviato all' indirizzo e-mail che hai registrato sul tuo account Udemy.  Scopri come controllare qual è l'indirizzo e-mail associato al tuo account Udemy.
      • Se non trovi l'e-mail nella tua posta in arrivo, controlla la cartella della posta indesiderata.
      • Nota: il codice è valido per 5 minuti. Se non hai ricevuto il codice o hai bisogno che ti venga inviato un altro codice, fai clic su Invia nuovamente il codice nella pagina di login.

           2.  Quindi, inserisci il codice che ti è stato inviato per completare le operazioni di accesso. 

    Come disattivare l'autenticazione a più fattori per il tuo account Udemy

    Prima di iniziare, è bene conoscere le differenza tra autenticazione a più fattori e autenticazione senza password.

    Mentre l'autenticazione a più fattori può essere abilitata o disabilitata, l'autenticazione senza password rafforza la sicurezza del tuo account Udemy e impedisce gli accessi non autorizzati. Per questo motivo, il nostro team non è in grado di disattivare l'autenticazione senza password per il tuo account.

    Consigliamo vivamente di abilitare l'autenticazione a più fattori per contribuire a garantire la sicurezza della piattaforma Udemy. Tuttavia, gli studenti possono disattivare questa opzione accedendo alle Impostazioni dell'account e facendo clic su Disattiva.

    Nota: disattivare la funzione ti farà disconnettere da qualunque sistema in cui tu sia attualmente loggato.

    Risoluzione dei problemi

    Rivedi le procedure per la risoluzione dei problemi che puoi seguire per risolvere i problemi più comuni riguardanti la funzione di autenticazione a più fattori (MFA) .

     

    Leggi l'articolo
  • Modifica o reimposta la password Udemy

    Questo articolo illustra come puoi modificare la password dell'account Udemy e richiedere un'e-mail per reimpostare la password nel caso in cui l'avessi dimenticata.

    Come reimpostare la password

    Se non ricordi la password del tuo account Udemy, puoi richiedere un'e-mail per reimpostarla dalla pagina di accesso:

    1. Sposta il cursore sulla parte in alto a destra della home page di Udemy e fai clic su Accedi
    2. Fai clic su Password dimenticata
      * Non vedi l'opzione "Password dimenticata"?
      Se non vedi l'opzione per il ripristino della password, puoi accedere utilizzando un codice inviato al tuo indirizzo e-mail Udemy. Scopri come accedere a Udemy utilizzando l'autenticazione senza password.
    3. Inserisci il tuo indirizzo e-mail, quindi seleziona la casella "Non sono un robot"
    4. Seleziona le immagini corrette e fai clic su VERIFICA
    5. Poi, seleziona Reimposta password
    6. Controlla di aver ricevuto l'e-mail di reimpostazione della password e completa la procedura per modificare la password.  

    forgot_password.png

    Non riesci a trovare l'opzione per il ripristino della password?

    Se non vedi l'opzione per il ripristino della password, puoi accedere utilizzando un codice inviato al tuo indirizzo e-mail Udemy.  Scopri come accedere a Udemy utilizzando l'autenticazione senza password.

    Se non ricevi il messaggio per la reimpostazione della password entro un'ora, controlla la casella della posta indesiderata. Inoltre, assicurati di aver aggiunto l'email no-reply@e.udemymail.com all'elenco dei mittenti attendibili.

    Come modificare la password dell'account

    ​Puoi modificare la password in qualsiasi momento seguendo la procedura qui sotto:

    1. Dopo aver effettuato l'accesso al tuo account Udemy, accedi alla pagina delle impostazioni dell'account.
    2. Inserisci la password corrente e la nuova password; digita una seconda volta la nuova password, quindi fai clic su Modifica password. Consulta le linee guida su come creare una password sicura.

    change_password.png

    Ti sei registrato su Udemy utilizzando l'opzione di Apple, Facebook o Google?

    Quando ti registri utilizzando l'opzione di Apple, Google o Facebook, non viene creata alcuna password per l'account Udemy. Se desideri creare una password per l'account Udemy e accedere con lo stesso indirizzo e-mail registrato per Apple, Google o Facebook, segui la procedura illustrata sopra per reimpostare la password. 

    Puoi accedere all'indirizzo e-mail che hai registrato per l'account Udemy nelle impostazioni dell'account.

    Leggi l'articolo
  • Mantenere il tuo account al sicuro

    Udemy utilizza dei protocolli di sicurezza per aiutarti a mantenere il tuo account al sicuro, ma ci sono diverse azioni che puoi intraprendere anche tu per proteggere il tuo account e ridurre drasticamente la possibilità che venga compromesso.

    Crea una password complessa

    La scelta di una password univoca e complessa è un modo estremamente efficace per proteggere il tuo account e impedire accessi non autorizzati. Quando scegli la password per il tuo account, ti consigliamo vivamente di prendere in considerazione i seguenti fattori:

    • Se stai scegliendo una password per accedere a Udemy da un browser, ricorda che le password devono contenere almeno 6 caratteri. Se stai creando una password per accedere all'app mobile di Udemy, ricorda che dovrà contenere almeno 8 caratteri.
    • Le password devono contenere almeno 6 caratteri. Ricorda che è sempre meglio creare password lunghe perché risultano più difficili da violare.
    • Le password più efficaci hanno numerosi caratteri e contengono un insieme di lettere, numeri, simboli (ad es. #, !, &) e lettere maiuscole e minuscole.
    • Le password devono essere univoche e non devono contenere
      • Lettere o numeri sequenziali (ad es. abcdefgh, 12345678)
      • Lettere o numeri ripetuti (ad es. dddddddd, 88888888)
      • Parole di uso comune presenti sul dizionario o in Internet
      • Parole correlate al nostro sito (ad es. "udemy")
      • Il tuo nome o il tuo indirizzo e-mail o parole che utilizzi per gli account dei social media come il luogo in cui ti trovi o la tua squadra preferita
      • Non utilizzare numeri ovvi (ad esempio, la data del tuo compleanno o il tuo numero di telefono)
    • Crea una password univoca per ogni tuo account e servizio, anziché utilizzare la stessa password per ogni sito, soprattutto nel caso in cui si siano verificate delle violazioni della sicurezza con questa password. In questo modo, se uno dei tuoi account viene compromesso, la password non può essere utilizzata per accedere ad altri account.
    • Anziché creare una password complessa per conto tuo, prova a utilizzare il plug-in di un browser, un portachiavi di sistema o uno strumento di gestione delle password di terze parti per creare e conservare password complesse.

    Modifica la password periodicamente

    La modifica periodica della password è un altro modo utile per mantenere il tuo account al sicuro. Quando modifichi la password, ti consigliamo di crearne una nuova piuttosto che inserire una password che hai già utilizzato.

    Scopri come modificare la password dell'account.

    Ulteriori suggerimenti per proteggere l'account

    Oltre all'utilizzo di una password complessa e univoca, ci sono molti altri modi semplici per proteggere il tuo account e ridurre notevolmente le possibilità che venga compromesso.

    • Abilita l'autenticazione a più fattori per il tuo account.
    • Se accedi al tuo account Udemy da un dispositivo pubblico o condiviso, assicurati di uscire dal tuo account dopo aver completato la tua sessione di studio.
    • Non scrivere né memorizzare le password nei tuoi file o account online.
    • Non condividere il tuo account Udemy o le credenziali del tuo account con altri utenti.
    • Evita di utilizzare la stessa password per ogni sito. Se hai utilizzato le stesse credenziali su un altro sito o servizio che ha subito una violazione della sicurezza, assicurati di modificare la password per il tuo account Udemy.
    • In caso di smarrimento o furto di un computer o un dispositivo mobile utilizzato per accedere al tuo account Udemy, utilizza un altro dispositivo per avviare la procedura di reimpostazione della password. Scopri come reimpostare la password.​

    Per informazioni sulla procedura da eseguire se ritieni che il tuo account sia stato compromesso, consulta questo articolo relativo alla risoluzione dei problemi.

    Leggi l'articolo
  • Account compromessi: risoluzione dei problemi e assistenza

    Questo articolo riporta le attività che possono essere erroneamente considerate una violazione della sicurezza nonché la procedura da seguire per garantire la sicurezza del tuo account se ritieni che sia stato compromesso. 

    Sommario

    Problemi comuni scambiati per violazioni dell'account

    Ulteriori provvedimenti

    Proteggere l'account con il metodo di accesso

    Garantire la sicurezza dell'account

    Problemi comuni scambiati per violazioni dell'account

    Non riesco ad accedere a Udemy

    È possibile che tu abbia dimenticato la password? Oppure potresti aver inserito l'indirizzo e-mail sbagliato. Per reimpostare la password, segui questa procedura.

    Ho ricevuto un'e-mail per un ripristino della password che non ho richiesto 

    Per contribuire a garantire la sicurezza degli account, Udemy può richiedere il ripristino della password. L'e-mail indicherà esplicitamente che Udemy ha richiesto il ripristino della password come misura precauzionale, ma non significa che il tuo account è stato compromesso. Quando Udemy avvia una procedura di ripristino della password, inviamo una notifica dal seguente indirizzo e-mail: no-reply@e.udemymail.com

    udemy_change_your_new_password.png

    Non riesco a trovare un corso

    Consulta la  procedura per trovare i corsi mancanti.

    Ulteriori provvedimenti

    Se ti trovi di fronte a una delle seguenti situazioni, segui i passaggi riportati qui sotto, in base al tuo metodo di accesso:

    • Hai ricevuto un'e-mail che ti informa che il tuo indirizzo e-mail è cambiato, ma non hai effettuato tu questa modifica.
    • Hai ricevuto un avviso che la tua password è stata cambiata senza il tuo consenso (diverso dalla notifica di ripristino della password di Udemy).
    • Le informazioni del tuo account, come nome o carta di credito, sono state modificate senza il tuo consenso.
    • Sono state effettuate attività senza il tuo consenso, come messaggi diretti o commenti nelle domande e risposte, utilizzando il tuo account.
    • Hai ricevuto un codice di 6 cifre per un tentativo di accesso che non hai effettuato tu.

    Per i seguenti problemi, è consigliabile contattare immediatamente il supporto Udemy:

    • Hai ricevuto un avviso che ti consiglia di contattare il Supporto, nel caso in cui non riconosci una certa attività.
    • L'indirizzo e-mail associato al tuo account Udemy è stato modificato e non riesci a richiedere il ripristino della password.
    • Hai ricevuto notifiche riguardo acquisti su Udemy che non hai effettuato tu.

    Proteggere l'account con il metodo di accesso

    Se hai notato o ricevuto notifiche riguardo a uno dei problemi sopra indicati, segui questi passaggi in base al tuo metodo di accesso.

    Mentre consulti questi passaggi, assicurati che l'indirizzo e-mail associato al tuo account Udemy sia protetto. 

    Accesso con password

    Se hai effettuato l'accesso a Udemy con una password, richiedi immediatamente il ripristino della password seguendo questi passaggi. Se non ricevi il messaggio per il ripristino della password entro un'ora, controlla la cartella dello spam. Inoltre, assicurati di aver aggiunto l'e-mail no-reply@e.udemymail.com all'elenco dei mittenti attendibili. 

    • Se non ricevi l'e-mail per il ripristino della password e non riesci a impostare una nuova password, contatta il supporto Udemy
    • Se l'indirizzo e-mail associato al tuo account Udemy è stato modificato e non riesci a richiedere il ripristino della password, contatta immediatamente il supporto Udemy

    Una volta effettuato l'accesso, segui questi passaggi per continuare a proteggere il tuo account.

    Accesso senza password e autenticazione a più fattori (MFA)

    Se hai effettuato l'accesso al tuo account con l'autenticazione senza password, prova a effettuare il login utilizzando un codice inviato all'indirizzo e-mail associato al tuo account Udemy. Scopri come accedere a Udemy utilizzando l'autenticazione senza password.

    Una volta effettuato l'accesso, segui i passaggi in questo articolo per continuare a proteggere il tuo account.

    Se ti preoccupa l'indirizzo e-mail associato al tuo account, prendi in considerazione l'opzione di cambiarlo. 

    Nota: potrebbe essere necessario disconnettere il tuo account, mentre procedi con la modifica dell'indirizzo e-mail. Potrai confermare la modifica dell'indirizzo e-mail solo dopo aver effettuato di nuovo l'accesso.

    Autenticazione con Apple, Facebook o Google

    Se hai effettuato la registrazione su Udemy tramite Apple, Facebook o Google, segui questi passaggi:

    •  Se hai creato una password dopo aver effettuato la registrazione con l'autenticazione tramite piattaforma social, puoi richiedere il ripristino della password per accedere al tuo account.
    • Se non hai creato una password, contatta il supporto della piattaforma corrispondente (Apple, Facebook o Google) per proteggere il tuo account su tale piattaforma.

    Una volta effettuato l'accesso, segui questi passaggi per continuare a proteggere il tuo account.

    Garantire la sicurezza dell'account

    Udemy utilizza protocolli di sicurezza per aiutarti a garantire la sicurezza del tuo account. Tuttavia, gli account possono essere compromessi se un individuo è entrato in possesso delle tue credenziali di accesso per mezzo di attività fraudolente come, ad esempio, un tentativo di phishing.

    Scopri come proteggere il tuo account.

    Leggi l'articolo